Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inps | On line la nuova modalità di domanda di quantificazione del TFR e TFS
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Inps | On line la nuova modalità di domanda di quantificazione del TFR e TFS
Attualità

Inps | On line la nuova modalità di domanda di quantificazione del TFR e TFS

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 13 ottobre 2021 – È disponibile sul sito INPS il nuovo servizio per la richiesta di quantificazione del TFR/TFS.
Il servizio è dedicato ai dipendenti pubblici in regime di TFR/TFS ed è finalizzato alla cessione ordinaria (ai sensi del DPR 180/1950) e alla cessione agevolata (ai sensi DL 4/2019).

La domanda è disponibile sul sito internet www@inps.it per i cittadini e per gli Enti di patronato accreditati attraverso i sistemi di Identità Digitale (SPID, CIE, CNS) ai seguenti indirizzi:

  • “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Gestione Dipendenti Pubblici: servizi online TFR”;
  • “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Gestione Dipendenti Pubblici: servizi online TFS”.

Con la nuova procedura – si precisa in una nota dell’ufficio stampa dell’istituto – l’utente può richiedere on line la prestazione fornendo solo dati minimali.
Il sistema verifica il possesso dei requisiti analizzando le informazioni presenti nelle banche dati dell’Istituto e degli Enti convenzionati e, eventualmente, accoglie la domanda in modo automatico.

Il riscontro immediato, l’automatizzazione dei controlli e l’acquisizione dei dati da fonti certe permettono all’INPS di fornire al cittadino, in tempo reale, lo stato della domanda.
Inoltre, il sistema consente di presentare la richiesta di quantificazione in maniera “multicanale” (dispositivi mobili come tablet e smartphone), allo scopo di coinvolgere l’utenza in un rapporto diretto, trasparente ed interattivo.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2021 13 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Policoro | Sequestrate dalla Guardia di Finanza 40 piante di cannabis
Successivo “Prendere cura il diabete” ha fatto tappa a San Fele
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?