Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aggressione alla sede della Cgil a Roma | Summa: “Gesto ignobile di una gravità inaudita”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Aggressione alla sede della Cgil a Roma | Summa: “Gesto ignobile di una gravità inaudita”
Attualità

Aggressione alla sede della Cgil a Roma | Summa: “Gesto ignobile di una gravità inaudita”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 9 ottobre 2021 – La nostra sede nazionale a Roma, la sede delle lavoratrici e dei lavoratori, è stata attaccata nel pomeriggio. Gruppi di facinorosi, guidati da esponenti di Forza Nuova e del movimento no Vax hanno assaltato e vandalizzato l’ingresso di Corso d’Italia.


“Si tratta di un fatto gravissimo, che riporta alla memoria periodi bui della nostra storia che mai più dovranno ripetersi: tutte le forze democratiche del Paese devono unirsi per impedire che prevalgano la violenza e che la democrazia soccomba, in un momento delicatissimo per il paese.
I Sindacati Confederali, come sempre hanno fatto, saranno in prima linea contro ogni tentativo di smantellare l’agibilità democratica e la libertà di lavoratrici, lavoratori e cittadini tutti”.

Lo afferma in una nota il segretario regionale della Cgil di Basilicata Angelo Summa che aggiunge: “Dopo questo ignobile assalto abbiamo chiesto a tutte le prefetture e questure della regione di vigilare a tutela dell’agibilità democratica del sindacato nonché dell’incolumità del nostro personale e delle nostre sedi diffuse in tutta la regione.

Quel che è accaduto è di una gravità inaudita: si permette a neofascisti di manifestare liberamente attaccando sedi di organizzazioni che hanno rappresentato nella storia della Repubblica un argine all’eversione e un baluardo a difesa della democrazia.

Non risponderemo a provocazioni di sorta ma – afferma Summa – chiediamo il ripristino della legalità e la tutela degli uomini e delle donne della nostra organizzazione.


A risposta di queste vili aggressioni domani, domenica 10 ottobre, le nostre sedi di Potenza in via Bertazzoni e di Matera in via De Ruggeri rimarranno aperte quali presidio di democrazia”.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2021 9 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento sabato 9 ottobre: un decesso, 26 (24 residenti) positivi, 38 guariti
Successivo Unanime condanna dell’assalto alla sede della Cgil di Roma, solidarietà ai dirigenti sindacali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?