Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trerotola (Prospettive Lucane): anche gli alloggi popolari devono essere esenti da Imu
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Trerotola (Prospettive Lucane): anche gli alloggi popolari devono essere esenti da Imu
Politica

Trerotola (Prospettive Lucane): anche gli alloggi popolari devono essere esenti da Imu

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 ottobre 2021 – “Non c’è ingiustizia più grande che fare parti uguali tra disuguali”, sosteneva Don Lorenzo Milani”.

Parte da questa citazione Carlo Trerotola, consigliere regionale “Prospettive Lucane”, per porre un problema che interessa coloro i quali sono assegnatari di alloggi popolari i quali beneficiano solo della detrazione di 200 Euro e dell’aliquota ordinaria, al contrario degli alloggi sociali che sono esenti Imu in quanto assimilati alle abitazioni principali.

“Si tratta di un’evidente disparità – sostiene Trerotola – che va sanata a livello legislativo, con particolare riferimento alla definizione della Legge di Bilancio 2022.

Pertanto, – afferma – rivolgo un appello ai parlamentari lucani affinché si adoperino per equiparare gli immobili di edilizia popolare a quelli che rientrano nella classificazione di “alloggi sociali”, di cui all’articolo 10, comma 3 del DL 47/2014 in base al quale «si considera alloggio sociale l’unità immobiliare adibita ad uso residenziale, realizzata o recuperata da soggetti pubblici o privati, nonché dall’ ente gestore comunque denominato, da concedere in locazione, per ridurre il disagio abitativo di individui e nuclei familiari svantaggiati che non sono in grado di accedere alla locazione di alloggi alle condizioni di mercato».

Oltretutto, recentemente – ricorda Trerotola – si è registrato l’autorevole pronunciamento della Commissione Tributaria Provinciale di Foggia che, con sentenza n. 143-05-21, ha sancito che gli immobili di edilizia popolare devono essere esenti IMU.

Per evitare il diffondersi di contenziosi in materia e per introdurre un elementare principio di equità, – conclude – è inderogabile un intervento legislativo che ponga fine alla sottile differenza tra gli alloggi sociali e quelli di edilizia popolare, con caratteristiche pressoché identiche ma attualmente sottoposti ad un differente trattamento tributario ai fini Imu”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag imu
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2021 7 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 9 ottobre a Potenza Obesity Day
Successivo Adiconsum sui disservizi di Acquedotto Lucano: attivare un canale di comunicazioni per controversie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?