Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 9 ottobre a Potenza Obesity Day
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Il 9 ottobre a Potenza Obesity Day
Sanità

Il 9 ottobre a Potenza Obesity Day

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 ottobre 2021 – “Cambiare per vivere in salute” è il messaggio della campagna di sensibilizzazione dell’Obesity Day che si terrà sabato 9 ottobre a Potenza in piazza della Costituzione.

“Dalle ore 8.30 alle ore 13.30 – ha annunciato il responsabile dell’unità operativa di Malattie endocrine e del metabolismo dell’Aor San Carlo di Potenza, dottor Feliciano Lo Pomo – nello stand allestito presso il mercato di ‘Campagna amica’, che donerà un sacchetto con prodotti  ortofrutticoli, fino ad esaurimento scorte, come simbolo concreto della sana e corretta nutrizione ispirata alla dieta mediterranea, il personale sanitario in servizio nel nosocomio potentino effettuerà consulti gratuiti sul sovrappeso e sul corretto stile di vita con misurazione del peso, della pressione arteriosa e della glicemia.

L’esperienza della pandemia da Sars-Cov-2 ha dimostrato con evidenza che le persone con obesità sono maggiormente vulnerabili nei confronti di tale malattia infettiva.

Quest’anno – ha concluso il dottor Lo Pomo – la giornata nazionale sul diabete, istituita dalla Società italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), si rivolge in particolare agli effetti che l’impatto ambientale ha sulla diffusione epidemica dell’obesità, a partire dalla crescente urbanizzazione e dalla necessità di adattarsi a ritmi produttivi spersonalizzanti e a cambiamenti di abitudini negativi”.

“E’ molto importante incrementare le attività di comunicazione e di informazione sui corretti stili di vita – ha affermato il direttore generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera – tanto più in un contesto, quale quello che viviamo, caratterizzato da sedentarietà per l’uso di tecnologie telematiche anche nel ciclo scuola-casa-lavoro-tempo libero e, conseguente a detta sedentarietà, dal rischio di patologie derivate da cattiva alimentazione e da assenza di attività sportiva.
Un ringraziamento particolare -ha concluso Spera- è rivolto ai sanitari che con la propria professionalità contribuiscono a migliorare la salute delle nostre comunità”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2021 7 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospitalità rifugiati afghani | Sottoscritta intesa tra Prefettura di Potenza e Fondazione “Madre Teresa di Calcutta”
Successivo Trerotola (Prospettive Lucane): anche gli alloggi popolari devono essere esenti da Imu
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?