Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Amministrative | Domani, domenica 3 ottobre, e lunedì, 4 ottobre, alle urne 124.989 lucani per eleggere Sindaco e consiglio comunale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Amministrative | Domani, domenica 3 ottobre, e lunedì, 4 ottobre, alle urne 124.989 lucani per eleggere Sindaco e consiglio comunale
IN EVIDENZA

Amministrative | Domani, domenica 3 ottobre, e lunedì, 4 ottobre, alle urne 124.989 lucani per eleggere Sindaco e consiglio comunale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 2 ottobre 2021 – Domani, domenica 3 ottobre e 4 ottobre prossimi in 26 comuni lucani (venti in provincia di Potenza e 6 in quella di Matera) si tornerà alle urne per eleggere Sindaco e Consiglio comunale.
Gli elettori lucanti interessati a questa tornata elettorale sono 124.989.

Si voterà  domenica dalle ore 07:00 alle ore 23:00 e lunedì dalle ore 07:00 alle ore 15:00.

In solo due comuni lucani, Melfi e Pisticci, con popolazione superiore ai 15mila abitanti, è previsto il ballottaggio. Si ritornerà alle urne il 17 e 18 ottobre.

I CANDIDATI SINDACO

Melfi: Giuseppe Maglione (sostenuto da una coalizione di centrodestra), Luigi Simonetti (centrosinistra) e Alessia Araneo (Movimento 5 Stelle).
Pisticci: Viviana Verri, sindaco uscente (Movimento 5 Stelle), Vito Di Trani, Domenico Albano (centrosinistra), Pasquale Tuccino (centrodestra).

Aliano: Luigi Di Lorenzo
Bernalda: Domenico Tataranno, Daniele Carbone
Balvano: Antonia Scarfiglieri, Ezio Di Carlo
Cancellara: Gaetano Pepe, Francesco Genzano
Campomaggiore: Nicola Blasi (Sindaco uscente), Carmela Barone, Donato D’Alessandro
Carbone: Gabriele Aronne, Mariano Mastropietro, Saverio Siorini
Castelluccio Inferiore: Paolo Francesco Campanella, Luigia Vita
Fardella: Mariangela Coringrato, Giuseppe Guarino, Vincenzo Pippa
Ferrandina: Carmine Lisanti, Luca D’Amelio
Ginestra: Fiorella Pompa
Grumento Nova: Antonio Maria Imperatrice
Lauria: Gianni Pittella, Antonio Rossino, Mario Fraudatario
Montescaglioso: Fabio Di Sabato, Vincenzo Zito
Oliveto Lucano: Nicola Terranova
Oppido Lucano: Mirco Evangelista, Antonio De Rosa
Paterno: Tania Gioia, Franco Trivigno, Michele Cimetti
Rionero in Vulture: Nicola Locoro, Nicola Asquino, Roberto Iosca, Donato Libutti, Marco Di Nitto
Sarconi: Giovanni Tempone, Massimo Celoro
San Chirico Raparo: Vincenzo Cirigliano
San Martino d’Agri: Mario Imperatrice, Pasquale Robortella
Teana: Vincenzo Marino, Vincenzo Pesce, Pierfrancesca Pellegrini Strigaro
Tramutola: Luigi Marotta
Trecchina: Fabio Marcante, Massimo Nocito
Viggianello: Antonio Rizzo, Antonella Propato


Fonte: TgrBasilicata

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag amministrative
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2021 2 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manifestazione NO VAX, “Facciamo una marcia su Potenza, città di m…a che ci ha dato Speranza, Figliuolo e Lamorgese. IL VIDEO
Successivo Condanna di Mimmo Lucano | Don Marcello Cozzi contesta duramente la sentenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?