Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rotondella | Si riuniscono gli Stati Generali dell’Ambiente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Rotondella | Si riuniscono gli Stati Generali dell’Ambiente
Attualità

Rotondella | Si riuniscono gli Stati Generali dell’Ambiente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 25 settembre 2021 – Il Festival – Agri Storie – work shop, l’uomo al centro del sistema ambiente – promosso dal blog AGRISTORIE impegnato a raccontare le “storie di ordinaria sostenibilità sparse per l’Italia e non solo”, si terrà a Rotondella mercoledì 29 settembre in occasione della giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari.

Previsti quattro tavoli tematici e uno istituzionale che coinvolgeranno i  principali attori del “sistema” Ambiente Basilicata.

Il festival nasce con il sostegno di Confartigianato Impresa Matera, Slow Food Magna Grecia e CIA Agricoltori Italiani e guardando alle sfide dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite intende sensibilizzare cittadini, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, ambientale e sociale raccontando modelli e buone pratiche.

Dopo l’introduzione di Rudy Marranchelli (Vice Presidente Nazionale AGIA-CIA), Rosa Gentile (Dirigente NAzionale Confartigianato Imprese)  e i saluti del Sindaco Gianluca Palazzo e del Presidente del GAL START2020 Leonardo Braico, si insedieranno quattro tavoli tematici:

ARIA con Antonio Miele (Presidente Regionale Confartigianato Impresa); Francesco Salvatore (Consigliere Città di Matera); Giuseppe Di Gilio (Assessore Città di Matera); Rocco Franciosa (Presidente Regionale UNPLI-ProLoco.

FUOCO con Anna Lanza (EGRIB); Pasquale Gentile (Confartigianato); Antonio Tisci (Direttore Generale ARPAB)

TERRA con Gianni Lorusso (Presidente Provinciale CIA Potenza); Aniello Crescenzi (Direttore Generale ALSIA); Paolo Colonna (Presidente OProl)

ACQUA con Pasquale Mastromarino (Presidente GAC FLAG Coast to Coast); Pasquale De Luise (Direttore Generale FARBAS); Donato Di Stefano (Coordinatore CIA  Potenza e Matera)

A seguire un tavolo Istituzionale con Gianluca Palazzo (Sindaco di Rotondella); Piero Marrese (Presidente Provincia di Matera); Gianni Rosa (Assessore Regionale Ambiente e Territorio).

Chiuderanno i lavori Davide Peli (Presidente Nazionale Giovani di Confartigianato); Alessandro Mastrocinque (Presidente Nazionale del CAF di CIA) e Rosa Gentile (Dirigente Nazionale Confartigianato Imprese).

Durante l’evento sarà consegnato il Premio V.Valicenti a una “Storia di ordinaria sostenibilità” con interventi di Agostino Marottoli (Esperto Turismo Sostenibile) Filippo Radogna (Giornalista); Annibale Formica (Presidente Comunità del CIbo) e Marta Valicenti (Agronoma).
Conducono i tavoli Ludovica Casellati (Viaggi del Gusto e Viaggi in Bici), Peppone Calabrese (inviato di Linea Verde RAI UNO) e Agostino Marottoli.

Saranno allestiti stand esperienziali, informativi e promozionali e sarà presentato il primo urban game dedicato alle “storie popolari”. 

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag Festival – Agri Storie – work shop
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2021 25 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo successo di Stefano Rosa: primo posto all’Ibff Universe, svoltosi a Budapest
Successivo Successo dei mieli lucani al concorso nazionale “Tre gocce d’oro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?