Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Catusa | Nonostante il silenzio del Presidente Pappaterra, una buona notizia giunge dal Sindaco di San Giorgio Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Catusa | Nonostante il silenzio del Presidente Pappaterra, una buona notizia giunge dal Sindaco di San Giorgio Lucano
Ambiente e TerritorioAttualitàIN EVIDENZA

La Catusa | Nonostante il silenzio del Presidente Pappaterra, una buona notizia giunge dal Sindaco di San Giorgio Lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledi 22 settembre 2021 – Ad una lettera aperta correttezza vorrebbe che si rispondesse. Ma il Presidente dell’Ente Parco del Pollino, Domenico Pappaterra, ha ritenuto di non farlo. Probabilmente perchè impegnato a seguire altre vicende in altre zone del parco. O perchè la vicenda non l’interessa.
Ne prendiamo atto. Non speravamo in tanto.

Abbiamo sentito solo il dovere da giornalista di denunciare, come già fatto nel passato, una situazione vergognosa che riguarda la struttura abbandonata e fatiscende che si trova a poche centinaia di metri dalla sorgente Catusa, una delle zone più belle del parco, di proprietà del Comune di San Giorio Lucano.
Ci siamo fatti portavoce, ancora una volta, di tanti turisti che, scoprendo questo scempio, rimangono scandalizzati.

Detto questo, veniamo alla bella notizia.
Intanto apprezziamo il gesto del Sindaco di San Giorgio Lucano, Giuseppe Esposito che, dopo aver letto il nostro articolo (VEDI), ci ha contattato.

Qual’è la bella notizia? Finalmente si è deciso d’intervenire sulla struttura (una volta albergo) abbandonata non solo per ristrutturarla, rigenerarla e riqualificarla ma per farne un punto di riferimento per un progetto seguito dal Gal di Latronico con la Cittadella Sapere.
Un progetto più ampio di sviluppo turistico, di educazione ambientale che, come precisa il Sindaco Esposito nel video che vi proponiamo, deve coinvolgere tutti i comuni dell’area per una crescita che vada al di là di ogni campanilismo.

Un progetto candidato che dovrà essere ora finanziato dalla Regione, sperando che non passino altri anni affinchè questo avvenga.

Di seguito ila dichiarazione del Sindaco Esposito.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Tag catusa, parco del pollino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2021 22 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: “Chi ha incarichi istituzionali deve essere esempio”
Successivo Vertenza Tfa | Il Presidente Bardi incontra i lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?