Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Positivo il sostegno ai lucani indigenti nel mondo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Positivo il sostegno ai lucani indigenti nel mondo
Attualità

Positivo il sostegno ai lucani indigenti nel mondo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 settembre 2021 – Il valore fondante del sistema associazionistico degli Italiani e dei Lucani nel Mondo in particolare comprese quelli italiane, viene confermato in questi giorni dalle iniziative che a livello nazionale sta assumendo il CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero), che celebrerà la IV Conferenza Plenaria Mondiale nel prossimo mese di Dicembre”.

Lo ha dichiarato Luigi Scaglione, Segretario Organizzativo della IV Conferenza Stato-Regioni-PA-CGIE e Coordinatore delle Consulte regionali sulle emigrazione.

“In quella sede troveranno piena accoglienza, i ragionamenti e le azioni di promozione nei settori indicati come strategici del Turismo di ritorno e del Turismo delle radici, conoscenza, difesa dei diritti civili e dell’identità italiana o italica chi dir si voglia oltre che di sostegno per l’assistenza alle famiglie indigenti.

Luigi Scaglione

Un’azione corale – ha aggiunto Scaglione – su cui il Governo Italiano ed il Parlamento non potranno non far sentire la propria voce nei prossimi anni, evitando cadute di tensioni nei confronti degli Italiani nel Mondo ed a cui le Regioni italiane devono prestare attenzione in questa fase post Covid evitando le drammaticità, ma soprattutto garantendo prospettive di incontri e scambi continui ancor più necessari nella fase di ripartenza del mondo intero.

In questa direzione, – ha spiegato Luigi Scaglione – la Regione Basilicata ha saputo dare già un primo segnale forte e va per questo riconosciuto il merito al Governo regionale ed agli Uffici della Giunta Regionale, di aver dato seguito ad una intuizione degli anni passati, senza interrompere le azioni positive messe in campo, garantendo la erogazione e l’utilizzo dei fondi a disposizione (che altrimenti sarebbero rimasti bloccati ed inevasi) nel sostegno alle famiglie dei Lucani indigenti attraverso le Federazioni dei Lucani nel Mondo con il diretto controllo delle Ambasciate italiane”.

In particolare, il fondo dotato di 100 mila euro interesserà:

– Argentina – 30.000 Euro, Brasile – 20.000 Euro, Uruguay – 10.000 Euro, Venezuela – 15.000 Euro, Paraguay – 10.000 Euro, Colombia – 10.000 Euro, Perù – 5.000 Euro.

“Di queste buone azioni ed interessi veri rinnovati nei confronti dei nostri corregionali ne abbiamo sempre più bisogno per riconfermare il vincolo solidale tra lucani in ogni dove ed in ogni regione, magari anche attraverso – ha concluso Scaglione – forme nuove di partecipazione ed organizzazione del sistema senza dividere tra associazioni in Italia ed estere. E gli esempi non mancano”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag centro studi internazionali lucani nel mondo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2021 18 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Eugenio Barba ospite a Potenza del “Città delle Cento Scale Festival”
Successivo Viabilità | Riammodernata dall’Anas la ex SP148 “Melfi-Ofanto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?