Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inizio nuovo anno scolastico | Gli auguri agli studenti del Presidente del Consiglio Regionale, Cicala
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Inizio nuovo anno scolastico | Gli auguri agli studenti del Presidente del Consiglio Regionale, Cicala
Attualità

Inizio nuovo anno scolastico | Gli auguri agli studenti del Presidente del Consiglio Regionale, Cicala

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 12 settembre 2021 – “Riparte la fantastica avventura della scuola. Un inizio, quello di quest’anno, caratterizzato dalla presenza di sentimenti fortemente contrastanti, gioia e paura, curiosità e prudenza, incertezza su come potrà evolvere questa situazione per la presenza ancora troppo invasiva del Covid-19, ma anche di una grande voglia di ricominciare dopo un ciclo scolastico caratterizzato da sospensioni e didattica a distanza, tra disservizi e innovazioni.

L’augurio è che sia per tutti un anno sereno, affinché possiamo essere in grado insieme di superare le difficoltà che si presenteranno, di accogliere la possibilità che ci viene offerta dalla vita di essere migliori di ciò che siamo, ciascuno nella propria parte e per i propri compiti affidati”.

Lo afferma in una nota il Presidente del Consiglio Regionale, Carmine Cicala.

“Anche il mondo della scuola prova a riappropriarsi della normalità. Anche grazie al vaccino, le attività formative ricominciano in presenza pur sempre con attenzione e cura e con tutte le opportune precauzioni, perché – ribadisce Cicala – è interesse di tutti che la scuola possa ripartire in sicurezza e possa garantire a tutti il diritto allo studio e alla socialità per l’intera durata dell’anno scolastico.
Per questi motivi a genitori, alunni, docenti  e a tutto il  personale scolastico saranno richiesti ancora una volta collaborazione, responsabilità e sacrifici, senza i quali non sarà possibile perseguire il desiderio comune della ripartenza didattica.

Sono certo – prosegue – che non mancherà la collaborazione di tutti perché studiare,  sapere, conoscere sono alla base di tutto. La scuola è fondamentale: attraverso essa si forma ogni generazione e la nuova classe dirigente che guiderà il Paese, i medici che salveranno delle vite, gli avvocati che faranno rispettare le leggi e gli insegnanti che formeranno i giovani di domani.

L’istruzione è il primo baluardo di libertà ed è ciò che rafforza il nostro essere cittadini consapevoli della nostra società. Compito degli insegnanti trasferire ai nostri giovani non solo il sapere ma anche i principi civici che li renderanno donne e uomini del nostro futuro.

Come Presidente del Consiglio regionale della Basilicata sono ben consapevole dell’alto valore simbolico che la riapertura delle scuole significhi in termini di formazione, socialità e dialogo. Proprio per questo a nome dell’intero Consiglio regionale e di concerto con la Dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale della Basilicata, visiterò due scuole del comprensorio lucano, l’Istituto Comprensivo Statale Luigi La Vista di Potenza, giovedì 16 settembre alle ore 10:00, e l’Istituto Comprensivo Giovanni Minozzi – Nicola Festa di Matera, giovedì 23 settembre, alle ore 10:00 per augurare un buon inizio di anno scolastico agli alunni e donare loro una pubblicazione della Costituzione e dello Statuto regionale, illustrati dal famoso fumettista lucano Giuseppe Palumbo.

Un modo per ribadire un impegno costante del Consiglio regionale della Basilicata nei confronti del mondo della scuola, nella consapevolezza che – conclude il Presidente Cicala – valori quali la formazione e la partecipazione siano elementi essenziali di una democrazia moderna che voglia rafforzare in maniera efficace quel patto con i cittadini che sta alla base di ogni singola istituzione rappresentativa.

Da parte mia e dell’intero Consiglio regionale della Basilicata buon inizio di anno scolastico a tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2021 12 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mozione su ostetrica di famiglia e di Comunità | Plauso dell’Ordine professionale di Potenza
Successivo Il nuovo anno scolastico in Basilicata inizia con le celebrazioni di “Antonio Busciolano Scultore di Dio”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?