Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Si spaccia per agente di Polizia per truffare un’anziana, scoperto viene arrestato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Si spaccia per agente di Polizia per truffare un’anziana, scoperto viene arrestato
Cronaca

Matera | Si spaccia per agente di Polizia per truffare un’anziana, scoperto viene arrestato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 11 settembre 2021 – Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un 38enne proveniente dalla provincia di Napoli perché responsabile in flagranza di reato di truffa aggravata commessa ai danni di una donna di 78 anni.

Verso mezzogiorno, mentre era in casa, l’anziana signora ha ricevuto una telefonata da un uomo che si qualifica come un appartenente alla Polizia di Stato, il quale le ha comunicato che suo figlio era trattenuto negli uffici di Polizia per aver provocato un sinistro stradale.

Per poterlo rilasciare, il sedicente poliziotto ha chiesto alla signora la somma di 6 mila euro da corrispondere a un collega pronto a recarsi a casa della donna.

L’anziana ha raccolto la somma di 820 euro al momento nella sua disponibilità e ha dato il suo assenso al “poliziotto”. Per fortuna un vicino di casa, agente della polizia locale di Laterza, si si è accorto della truffa e ha allertato il 113.

Nel frattempo è giunto il finto poliziotto incaricato di prendere i soldi dall’anziana. E’ entrato nell’abitazione della vittima e si è fatto consegnare gli 820 euro stabiliti, per poi subito dopo uscire dall’appartamento.

Sul pianerottolo condominiale è intervenuto l’agente della Polizia locale che si è qualificato ed ha blocca il truffatore.
Subito dopo sono giunti sul posto gli operatori della Squadra Mobile, i quali hanno tratto in arresto il malvivente ed hanno restituito il denaro sottratto alla donna.

L’uomo, che ha diversi precedenti specifici per furti a persone anziane, tra cui alcuni perpetrati recentemente a Matera, è stato condotto nella locale casa circondariale di Matera a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

La Polizia ricorda di fare la massima attenzione quando si è contattati da sconosciuti che si spacciano per avvocati o funzionari pubblici o, come in questo caso, per poliziotti che chiedono denaro spesso facendo riferimento a figli o a nipoti, perché spesso si tratta di impostori il cui vero scopo è quello di truffarvi e sono soprattutto le persone anziane ad essere prese di mira.

In tali casi, anche al minimo dubbio, è sempre meglio contattare subito il 113.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2021 11 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sant’Arcangelo | Trovato in possesso di droga, arrestato dai Carabinieri
Successivo Cannizzaro: il centro storico animato dallo sport, un esempio da imitare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?