Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Infortuni sul lavoro | Cavallo (Cisl):affrontare il nodo della carenza di ispettori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Infortuni sul lavoro | Cavallo (Cisl):affrontare il nodo della carenza di ispettori
Attualità

Infortuni sul lavoro | Cavallo (Cisl):affrontare il nodo della carenza di ispettori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 11 settembre 2021 – “È inaccettabile la tragica sequenza di infortuni mortali nella nostra regione.
Serve una sferzata decisa nei controlli che devono essere più capillari e severi per dare un sensibile segnale di discontinuità e serve maggiore cooperazione tra istituzioni e parti sociali su formazione e prevenzione”.

E’ quanto afferma il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo sulla morte dell’operaio di Gravina di Puglia in seguito ad un incidente avvenuto oggi in un’azienda di laterizi a Genzano di Lucania.

“Al più presto – prosegue – va risolta la carenza strutturale del personale ispettivo che nel 2020 in Basilicata si è ridotto del 20 per cento, un dato che conferma come nella nostra regione, al netto dei proclami, non solo non si investe in sicurezza ma si disinveste, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2021 11 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Giuzio | Acquedotto Lucano disponibile a prorogare il contratto
Successivo Ennesimo incidente sul lavoro | Per la Fillea Cgil non si possono sacrificare vite per la produttività
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?