Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Mangiafoco” miglior spettacolo al Premio “Le Maschere del Teatro Italiano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Mangiafoco” miglior spettacolo al Premio “Le Maschere del Teatro Italiano”
Cultura ed Eventi

“Mangiafoco” miglior spettacolo al Premio “Le Maschere del Teatro Italiano”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 agosto 2021 – Lo spettacolo “Mangiafoco” di e con Roberto Latini, realizzato per il programma ufficiale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, è stato premiato come “Miglior Spettacolo” alla decima edizione del Premio “Le Maschere del Teatro Italiano” ideato da Luca De Fusco e Maurizio Giammusso e organizzato quest’anno dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane, con il Patrocinio dell’Agis.

La premiazione si è tenuta il 7 settembre a Villa Campolieto ad Ercolano ed è stata trasmessa su Rai 1 con la conduzione di Tullio Solenghi.

Le terne finaliste votate da una giuria di circa 800 esperti di settore sono state scelte da una giuria di qualità presieduta da Gianni Letta e composta da Giulio Baffi (critico La Repubblica Napoli), Donatella Cataldi (giornalista Tg3-Chi è di scena), Franco Cordelli (critico Corriere della Sera), Fabrizio Coscia (critico Il Mattino), Masolino d’Amico (critico La Stampa), Maria Rosaria Gianni (capo redattore Cultura Tg1), Katia Ippaso (critico Il Messaggero), Tommaso Le Pera (fotografo di scena), Valerio Santoro (produttore), Pamela Villoresi (Direttore Teatro Biondo Stabile di Palermo).

“Una dedica, molti ringraziamenti e tante condivisioni – ha detto Latini dopo la premiazione – a partire dalla sensibilità, leggerezza e profondissima quiete con cui si sono mossi a tempesta tutti gli attori di questo spettacolo.
Poi i ringraziamenti a chi l’ha prodotto e a chi lo ha voluto e chiesto, Matera Capitale Europea della Cultura 2019, il Piccolo Teatro di Milano e la Compagnia Lombardi Tiezzi. Infine, una dedica con tutto il cuore alla memoria del fonico di questo spettacolo, Marco Pasquale”.

Latini, Mangiafoco

“Mangiafoco”, che ha debuttato alla Serra del Sole di Matera il 21 novembre 2019, è una coproduzione Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, Compagnia Lombardi-Tiezzi, Fondazione Matera Basilicata 2019 in collaborazione con Consorzio Teatri Uniti di Basilicata, nell’ambito del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Topoi. Teatro e Nuovi Miti”.

“Esprimiamo la nostra immensa soddisfazione per il premio ottenuto da uno spettacolo che è stato parte del programma di Matera 2019 e frutto del lavoro di co-creazione con la scena creativa locale”  sottolineano il Direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019, Giovanni Oliva e la Presidente del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata, Francesca Lisbona.

Nella foto di copertina: la premiazione di Roberto Latini

Potrebbe interessarti anche:

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

Tag Mangiafoco, Roberto Latini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2021 10 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Supernove” l’ultima produzione della compagnia Gommalacca Teatro
Successivo Unione Studenti Basilicata: aumento di corse e supposto psicologico per un rientro a scuola in sicurezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?