Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tortorelli (Uil) denuncia: la Regione Basilicata tra le 7 d’Italia che non ha assunto personale nei Centri per l’Impiego
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tortorelli (Uil) denuncia: la Regione Basilicata tra le 7 d’Italia che non ha assunto personale nei Centri per l’Impiego
EconomiaLavoro

Tortorelli (Uil) denuncia: la Regione Basilicata tra le 7 d’Italia che non ha assunto personale nei Centri per l’Impiego

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Gioved’ 9 settembre 2o21 – “La Basilicata, secondo l’ultimo monitoraggio del governo (aggiornato al 30 giugno), è tra le sette regioni che non ha provveduto ad assumere personale sempre più indispensabile negli otto Centri per l’Impiego della regione.
Se si tiene conto che su 11.600 ingressi previsti nel triennio 2019-2021 nei 550 Cpi complessivi ne sono stati realizzati sinora solo 1.300, i ritardi rischiano di compromettere, ancora prima di partire, l’attuazione delle misure del Governo sulle politiche attive del lavoro strettamente intrecciate alle “missioni” del Pnrr”.

Lo afferma il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli riferendo che questo è stato uno dei temi centrali dell’Esecutivo nazionale Uil, aperto dal segretario generale Pierpaolo Bombardieri, a cui ha partecipato. E’ stato il primo incontro del gruppo dirigente nazionale Uil in presenza.

Tortorelli con il Segretario generale della Uil Pierpaolo Bombarieri


“E’ del tutto evidente che senza “giocatori in campo” – evidenzia Tortorelli – non è possibile fare goal, l’acronimo scelto dal Governo per il programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori, oltre a stoppare sul nascere ogni buona intenzione di rilancio dei servizi per l’impiego.

Strettamente legato c’è poi il tema della formazione dei percettori del Reddito di Cittadinanza diventati in questi giorni oggetto di polemiche politiche dai toni lontani dalla realtà sociale.

Secondo il monitoraggio dell’Anpal, l’Agenzia nazionale, poco più di un terzo (il 34,1%) dei percettori del reddito di cittadinanza occupabili al 30 giugno è stato preso in carico dai centri per l’impiego e ha sottoscritto un patto per il lavoro.
E’ qui il fallimento del reddito di cittadinanza sul fronte delle politiche attive, a cui aggiungere la scadenza molto vicina, fissata al 31 dicembre, dei contratti di lavoro dei navigator, anch’essi in Basilicata ridotti ad una pattuglia insufficiente a portare a termine tutti i gravosi compiti di accompagnamento al lavoro dei disoccupati giovani e di lunga durata.

Una situazione – dice il segretario della Uil – ancora più incomprensibile perché per le politiche attive e il potenziamento dei centri per l’impiego il Pnrr mette a disposizione circa 5 miliardi. A decorrere da quest’anno, ci sono 464 milioni di euro annui per l’assunzione di 11.600 nuovi operatori, con l’obiettivo di passare dalle attuali 8mila unità a circa 20mila. A ciò si aggiunga un piano straordinario di investimento sulla formazione degli operatori, anche di quelli già in servizio, sui sistemi informativi, sull’ammodernamento delle infrastrutture, per oltre 1 miliardo di euro.
In questo scenario, con il sostegno della Uil nazionale, – conclude Tortorelli – abbiamo deciso di avviare una specifica vertenza chiamando Regione e Arlab alla convocazione immediata di un tavolo”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag centro per l'impiego, uil, vincnzo tortorelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Settembre 2021 9 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Metaponto | Giovane turista trovato dai Carabinieri in possesso di droga, arrestato
Successivo Garaguso | Scuola e viabilità eterne incompiute, il Sindaco scrive al Prefetto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?