Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Restoration Week 2021 | Summit a Matera con Arabia Saudita, Azerbaijan, Albania, Cuba, Israele, Libano e Croazia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Restoration Week 2021 | Summit a Matera con Arabia Saudita, Azerbaijan, Albania, Cuba, Israele, Libano e Croazia
Cultura ed Eventi

Restoration Week 2021 | Summit a Matera con Arabia Saudita, Azerbaijan, Albania, Cuba, Israele, Libano e Croazia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 3 settembre 2021 – Sette delegazioni provenienti da Albania, Arabia Saudita, Azerbaijan, Cuba, Croazia, Israele e Libano hanno fatto tappa oggi a Matera nell’ambito della Restoration Week 2021, l’evento annuale rientrante nel Piano per l’Export che promuove il Sistema Italia, del quale il settore restauro è parte integrante.

Dopo Napoli, Pompei e Bari, esperti e diplomatici internazionali hanno visitato la Città dei Sassi, tra cantieri, siti d’interesse e incontri istituzionali.
In particolare, le delegazioni hanno visitato Jazzo Gattini, le chiese rupestri del Parco della Storia dell’Uomo e Palazzo Lanfranchi.
Un vero e proprio summit itinerante per un confronto sulle tecniche e le metodologie del restauro italiano direttamente sui cantieri, per mostrare come queste vengono impiegate per riportare alla luce bellezze artistiche.

L’iniziativa è sostenuta dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e dall’Ice (l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) allo scopo di valorizzare l’eccellenza del restauro italiano nel mondo.

Particolarmente saldi i rapporti tra Matera e la Repubblica dell’Azerbaijan.
Dopo la visita istituzionale ed il protocollo di intesa sottoscritto nella capitale Baku lo scorso mese di aprile, in Municipio il presidente del Consiglio comunale, Antonio Materdomini, insieme all’assessore alla Cultura, Tiziana D’Oppido, ha ricevuto l’ambasciatore azero in Italia, Mammad Ahmadzada, e Riad Gazimov, Chief of Staff at the Administration of the State Reserve “Icherisheher”, firmataria del “Protocol of Friendship and Cooperation” con il Comune di Matera.

“L’incontro odierno ci ha permesso di intensificare i già ottimi rapporti con lo Stato caucasico, anche in vista delle collaborazioni che stiamo mettendo in campo – afferma il presidente Materdomini -; oltre alle attività nel settore del restauro, stanno prendendo forma alcune iniziative culturali che realizzeremo entro l’autunno.

Per far meglio conoscere la nostra città in Azerbaijan – prosegue Materdomini – stiamo lavorando alla realizzazione di una mostra fotografica e stiamo studiando forme di collaborazione anche nei settori del turismo, della cultura, dell’arte e dell’agroalimentare”.

Foto: SassiLive.it

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Restoration Week 2021
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2021 3 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giuseppina Cataldo eletta Vice Presidente del Corecom
Successivo Nonni e bambini in viaggio in littorina da Potenza ad Avigliano tra racconti, favole e storie affascinanti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?