Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Sabato, 4 settembre, En Plein Air di arte e pittura sulle sponde del fiume Basento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza | Sabato, 4 settembre, En Plein Air di arte e pittura sulle sponde del fiume Basento
Cultura ed Eventi

Potenza | Sabato, 4 settembre, En Plein Air di arte e pittura sulle sponde del fiume Basento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 2 settembre 2021 – Sabato, 4 settembre dalle ore 11:00 alle 20:00 “We love Potenza” e “Spazio Protetto” organizzano la terza edizione di: En Plein Air di arte e pittura sulle sponde del fiume Basento, nel pieno rispetto delle norme anti Covid vigenti.

Artisti, pittori e appassionati si ritroveranno sulle sponde del fiume Basento per un estemporanea di pittura che farà della zona un set suggestivo di colori, emozioni e socializzazione.
Un vero e proprio laboratorio all’aperto in cui esprimere al meglio la propria vena artistica, realizzare dipinti e altri manufatti pittorici rendendo così il parco fluviale una galleria d’arte a cielo aperto da visitare.

Per i bambini è previsto il laboratorio “Lascia la tua impronta” in cui i piccoli potranno esprimere liberamente la propria creatività.

La partecipazione è gratuita.

Le adesioni dovranno pervenire entro il 3 settembre a: welovepotenza@gmail.com spazioprotettopotenza@gmail.com

Novità di quest’anno è il Foto Contest Digitale. Tutti gli appassionati di fotografia potranno realizzare scatti durante lo svolgimento della manifestazione e partecipando al concorso avranno la possibilità di vedere la propria foto diventare il manifesto della prossima edizione.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2021 2 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 2 settembre: processati 1.010 tamponi, 40 (38 residenti) positivi, 67 guarigioni
Successivo Viggiano | Causa Covid, rivisto il programma della festa della Madonna del Sacro Monte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?