Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Divieto di somministrare bevande alcoliche in occasione di incontri di calcio al Viviani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Divieto di somministrare bevande alcoliche in occasione di incontri di calcio al Viviani
Attualità

Potenza | Divieto di somministrare bevande alcoliche in occasione di incontri di calcio al Viviani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 2 settembre 2021 -In occasione di ogni incontro di calcio della squadra “POTENZA CALCIO” e dell'”AZ PICERNO”, previsto dai calendari ufficiali della F.G.C.I. e valevole per il Campionato Serie C -Girone C- Lega Pro, per la Coppa Italia Serie C, di eventuali incontri di calcio per play-in e play-out nonché di incontri anche amichevoli, all’esercente che effettua la somministrazione temporanea all’interno dello stadio A. Viviani e agli esercenti i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, agli esercenti commerciali di vendita al dettaglio, ai laboratori artigianali alimentari con annessa attività di vendita di bevande, ai titolari di distributori automatici di bevande ubicati nell’area circostante lo stadio “A. Viviani” di seguito specificata: via N. Sauro, via A. Viviani, via G. Marconi di questa città,è fatto divieto di somministrare, vendere, cedere o consegnare a qualsiasi titolo bevande superalcoliche, a partire da due ore prima dell’ora d’inizio prevista per ciascun incontro e sino a un’ora dopo l’ora di fine prevista per ciascun incontro.

E’ fatto divieto per tutta la stagione calcistica 2021/2022, in occasione di ogni incontro di calcio della squadra “POTENZA CALCIO”e dell'”AZ PICERNO”, previsto dai calendari ufficiali della F.G.C.I. e valevole per il Campionato Serie C -Girone C- Lega Pro, per la Coppa Italia Serie C, nonché di eventuali incontri di calcio per play-in e play-out e incontri anche amichevoli, all’esercente che effettua la somministrazione temporanea all’interno dello stadio A. Viviani e agli esercenti i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, agli esercenti commerciali di vendita al dettaglio, ai laboratori artigianali alimentari con annessa attività di vendita di bevande, ai titolari di distributori automatici di bevande ubicati nell’area circostante lo stadio “A. Viviani” di seguito specificata: via N. Sauro, via A. Viviani, via G. Marconi di questa città, di somministrare, vendere, cedere o consegnare a qualsiasi titolo bevande e alimenti in contenitori in vetro o in altro materiale potenzialmente utilizzabile quale strumento atto ad offendere o a turbare l’incolumità fisica e l’ordine pubblico a partire da due prima dell’ora d’inizio prevista per ciascun incontro e sino a due dopo l’ora di fine prevista per ciascun incontro.

Al titolare dell’esercizio di commercio al dettaglio di piante e fiori, con ingresso nell’area antistante lo stadio A. Viviani, generalizzato in calce al presente provvedimento, per tutta la stagione calcistica 2021/2022, in occasione di ogni incontro di calcio della squadra “POTENZA CALCIO” previsto dai calendari ufficiali della F.G.C.I. e valevole per il Campionato di Lega Pro Serie C, per la Coppa Italia Serie C , nonché di eventuali incontri di calcio per play- off e play-out e incontri anche amichevoli, di provvedere alla chiusura al pubblico del predetto esercizio a partire da tre ore prima dell’ora d’inizio prevista per ciascun incontro, con l’obbligo di sgomberare l’area antistante l’ingresso del medesimo e sino a due ore dopo l’ora di fine prevista per ciascun incontro;- eventuali ulteriori prescrizioni saranno stabilite con apposito provvedimento in relazione alle specifiche esigenze dell’incontro di calcio cui si riferiscono.Il mancato rispetto delle prescrizioni di cui alla presente ordinanza comporterà l’applicazione dell’art. 650 del c.p., fatta salva l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa di settore.

Il mancato rispetto delle prescrizioni di cui alla presente ordinanza, ferma restando l’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative previste da leggi e regolamenti, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma non inferiore ad € 25,00 e non superiore ad € 500,00, applicata con le modalità previste dalla Legge 24 novembre 1981, n. 689 e ss. mm. ed ii. ai sensi dell’art. 7 bis del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267”.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag sindaco guarente
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2021 2 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maxi sequestro di droga dei Carabinieri di Maratea, quattro persone arrestate
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 2 settembre: processati 1.010 tamponi, 40 (38 residenti) positivi, 67 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?