Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tortorelli (Uil): serve una vera concertazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tortorelli (Uil): serve una vera concertazione
EconomiaLavoro

Tortorelli (Uil): serve una vera concertazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 settembre 2021 – “La carenza di semiconduttori che colpisce lo stabilimento Stellantis Melfi è, purtroppo, solo l’avvisaglia di cosa ci attende l’autunno già alle porte con vecchi problemi incancreniti, nuove emergenze da fronteggiare e soprattutto il Pnrr da avviare. In questo scenario serve soprattutto una vera concertazione Regione-sindacati-associazioni imprenditoriali”.

E’ quanto afferma il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che aggiunge: “l’auspicio è che l’atteggiamento del Presidente Bardi, che rinnova continuamente la sua disponibilità, si traduca rapidamente in fatti in vista di scadenze immediate sia ordinarie che straordinarie.

Pensiamo solo – prosegue – a come affrontare la situazione che si profila a Melfi che si riverbera a cascata sul comparto automotive e sull’intera economia lucana. Una questione di carattere europeo e mondiale ma che non per questo non può vederci attivi con iniziative appropriate.

Ribadisco: la Uil, insieme a Cgil e Cisl, in ogni occasione ha espresso la disponibilità ad avviare una nuova fase di dialogo e ascolto che si traduca, conseguentemente, in scelte condivise con la forte la convinzione che senza una concertazione, diversa dal passato per strumenti, modalità e contenuti, l’autunno sarà ancora più difficile.

Si tratta di affermare innanzitutto – aggiunge Tortorelli – la consapevolezza che i Tavoli tematici che pure si sono tenuti periodicamente in Regione presso diversi Dipartimenti, anche con momenti utili, – sottolinea Tortorelli – non sono più adeguati e che necessita una Cabina di Regia con una visione a 360 gradi: dall’automotive, al Pnrr, al futuro delle attività estrattive sino alla riconversione energetica, all’agroalimentare, alle aree interne, alle riforme di enti subregionali. A proposito di aree interne non possiamo non raccogliere il messaggio che viene dall’incontro dei vescovi del Sud a Benevento per riprendere ogni azione necessaria a stoppare fuga dei giovani e spopolamento”.

Tortorelli conclude: “Non conosciamo ancora la quota della prima tranche di 25 miliardi, già erogata all’Italia, se non la conferma del 40% di essa destinata al Mezzogiorno. Abbiamo sul piatto 10 miliardi da impegnare per far ripartire crescita, sviluppo ed occupazione. E’ questo il primo vero banco di prova per l’autunno che vorremmo affrontare con ben altra visione, rifuggendo quella dei compartimenti-stagno”.

Foto di copertina: Tortorelli con operai Stellantis di Melfi

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2021 1 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Visita del Generale di Corpo d’Armata Maurizio Detalmo Mezzavilla al Comando Provinciale Carabinieri di Matera
Successivo Maxi sequestro di droga dei Carabinieri di Maratea, quattro persone arrestate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?