Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Policoro | La Lega denuncia:“Ritorno a scuola in forse per più di duecento ragazzi della nostra città”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Policoro | La Lega denuncia:“Ritorno a scuola in forse per più di duecento ragazzi della nostra città”
Ambiente e TerritorioPolitica

Policoro | La Lega denuncia:“Ritorno a scuola in forse per più di duecento ragazzi della nostra città”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 settembre 2021 – “A meno di una settimana dall’inizio dell’anno scolastico per quasi tutti gli studenti d’Italia, l’Amministrazione Comunale di Policoro dimostra di non essere in grado di assicurare a tutti i bambini e i ragazzi iscritti presso le elementari e medie dell’Istituto “L. Milani” un adeguato ritorno alle attività didattiche in presenza”.

A denunciarlo in una nota è Maria Grazia Settembrino del Gruppo Lega di Policoro.

“Infatti, – procisa – a seguito dell’adozione del protocollo di sicurezza stilato dal Ministero della Pubblica Istruzione il 14 agosto scorso, e tenuto conto dell’aumento delle iscrizioni presso il proprio Istituto, la Dirigente Scolastica Agnese Schettini si ritroverà con sette aule in meno a disposizione, ed a nulla sono valse le sue formali richieste di collaborazione al Sindaco di Policoro per ovviare al problema. Della questione è stato informato anche il Prefetto di Matera.

Questa situazione – afferma Settembrino – poteva e doveva essere gestita diversamente (magari dando seguito al progetto, tanto caldamente sostenuto dalla collettività negli ultimi anni quanto bellamente ignorato dall’Amministrazione Comunale, di dividere equamente gli spazi del plesso di Via Allende che ospita aule ed uffici degli Istituti “Milani” e “Giovanni Paolo II”) e invece ci sono tutti i presupposti perché diventi solo la rappresentazione plastica della conclamata insipienza di una Giunta sicuramente più concentrata su come mantenere in vita la maggioranza in Consiglio Comunale con “accordicchi” sul numero legale delle sedute che non sui reali bisogni dei cittadini.

Gli equilibrismi ai quali saranno costretti la dott.ssa Agnese Schettini, il personale docente ed amministrativo e tutti gli allievi per completare un nuovo anno scolastico in tempo di pandemia – conclude Settembrino – mettono amarezza, e fa specie pensare che, a dispetto di quanto affermi il primo comma dell’articolo 34 della Costituzione, “la scuola è aperta a tutti”. Vale anche per Policoro?”

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag lega policoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2021 1 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | 11 e 12 settembre in programma “Heroes, il festival su innovazione, futuro e impresa”
Successivo Visita del Generale di Corpo d’Armata Maurizio Detalmo Mezzavilla al Comando Provinciale Carabinieri di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?