Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bene le vaccinazioni dei migranti nel Metapontino, ma ora assicurare un tetto e servizi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Bene le vaccinazioni dei migranti nel Metapontino, ma ora assicurare un tetto e servizi
#Coronavirus

Bene le vaccinazioni dei migranti nel Metapontino, ma ora assicurare un tetto e servizi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 24 agosto 2021 – L’iniziativa del Comune di Bernalda per la vaccinazione dei lavoratori agricoli e non dell’area Metapontina ha  importanti riscontri. 

Ieri sono statti vaccinati 150 migranti entro oggi saranno almeno trecento.

Il risultato deriva anche dall’impegno degli Enti e associazioni che collaborano nel territorio e conoscono le reali esigenze in particolare dei lavoratori stagionali. 

Si tratta adesso di dare un tetto e servizi alle centinaia di migranti che vivono sotto i ponti e nei ruderi che attendono da circa un anno che la Coop Polis apra il centro con 220 posti relativi all’avviso effettuato dalla Regione con servizi e trasporto. 

Lo afferma in una nota Pietro Simonetti del Tavolo Nazionale Caporalato/Ministero del Lavoro.

I ritardi manifestati hanno gravemente colpito queste persone ed occorre agire con urgenza per dare anche un seguito alle attivita’di vaccinazione. 

Tocca Prefetto di Matera, che si e’gia impegnato per le vaccinazioni, assieme alle organizzazioni sindacali e del volontariato, – sostiene Simonetti – aprire una nuova fase nell’utilizzo dei Centri di accoglienza, riferiti ai due avvisi finanziati dalla Ue, oltre a convocare un incontro con le parti interessate per sbloccare il completamento del Centro della Pace di Scanzano anche in relazione ad interventi per i profughi Afgani. 

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag vaccinazione migranti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2021 24 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nino Postiglione dimenticato nonostante le promesse | La denuncia di Di Giuseppe (Idea- Cambiamo)
Successivo Policoro | Strappa la borsa ad una signora e scappa, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?