Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequenziamento Sars-CoV2 | Il Laboratorio di Microbiologia dell’ospedale San Carlo promosso dall’Istituto Superiore di Sanità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Sequenziamento Sars-CoV2 | Il Laboratorio di Microbiologia dell’ospedale San Carlo promosso dall’Istituto Superiore di Sanità
Sanità

Sequenziamento Sars-CoV2 | Il Laboratorio di Microbiologia dell’ospedale San Carlo promosso dall’Istituto Superiore di Sanità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 21 agosto 2021 – Il laboratorio di Microbiologia dell’Aor San Carlo di Potenza ha partecipato al controllo di qualità esterno promosso dall’Istituto superiore di sanità per il sequenziamento Sars-CoV2, ottenendo il massimo punteggio di 45 su 45. 

 Lo annuncia con soddisfazione il direttore dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera, che, nel congratularsi con i medici per il lavoro svolto, evidenzia “l’importanza di un simile riconoscimento a sostegno e gratificazione di quanto si è fatto nel periodo della emergenza sanitaria e quanto nel Laboratorio – così come negli altri reparti ospedalieri – si stia ancora facendo per studiare, monitorare e arginare la malattia pandemica”.

La prova organizzata dall’Iss ha coinvolto quarantaquattro laboratori individuati dall’Istituto su tutto il territorio italiano per valutare gli standard qualitativi dei dati di sequenziamento e i relativi tempi di esecuzione, con l’obiettivo di promuovere il miglioramento nell’esecuzione delle prove e garantire la comparabilità dei risultati di sequenziamento ottenuti.

La prova è consistita nella estrazione dell’RNA e la conseguente analisi di quattro campioni di RNA di Sars-CoV2 inviati dall’Iss ai laboratori, in ghiaccio secco, tra il 6 e il 13 luglio. Il tempo massimo di risposta dei laboratori è stato di quindici giorni.

Congratulazioni anche dal Presidente della Regione, Vito Bardi: “Il risultato ottenuto dal Laboratorio di Potenza che, insieme a soli altri sette laboratori ha ottenuto il massimo del punteggio, è ulteriore motivo di orgoglio per tutti i lucani.
Dobbiamo investire in personale – lo stiamo facendo con i concorsi unici regionali – e strutture, per recuperare il gap accumulato nei decenni scorsi e anche rilanciare le attività ospedaliere sotto il segno dell’innovazione e della qualità. Una necessità quantomai prioritaria, dato che la pandemia ha rallentato l’erogazione di tante prestazioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag ospedale san carlo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Agosto 2021 21 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasportava senza autorizzazione rifiti speciali, denunciato dai Carabinieri
Successivo Con una lettera ai cittadini il Sindaco di Pisticci, Viviana Verri, annuncia la sua ricandidatura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?