Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Discarica La Martella | Il Sindaco Bennardi: si dia seguito agli impegni concordati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Discarica La Martella | Il Sindaco Bennardi: si dia seguito agli impegni concordati
Ambiente e Territorio

Discarica La Martella | Il Sindaco Bennardi: si dia seguito agli impegni concordati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 17 agosto 2021 – Il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi, per dare seguito agli impegni concordati nel corso del tavolo tecnico del 10 agosto scorso per la valutazione dei rischi a seguito dell’incendio della discarica di La Martella e per la ripresa dei lavori di bonifica, ha scritto una lettera indirizzata a tutti i partecipanti alla riunione.

Inoltre, considerato che il progetto denominato “Interventi urgenti di bonifica ambientale” rientra nell’ambito del “Contratto istituzionale di sviluppo Matera – Capitale europea della cultura 2019”, per gli eventuali adempimenti di competenza, la lettera è stata inviata per conoscenza anche alla Presidenza del Consiglio dei ministri ed al ministro per il Sud e la Coesione territoriale.

“Ho avuto modo di constatare disponibilità ad affrontare e a risolvere tutte le conseguenze dell’incendio divampato il 4 agosto – afferma Bennardi -, sia da parte della Regione quanto da parte di tutte le istituzioni coinvolte. Servono riscontri ed interventi urgenti per mettere in sicurezza l’area, garantire la ripresa dei lavori e fare chiarezza sugli effetti sull’ambiente”. 

Nella lettera, il Sindaco chiede “in particolare, all’Azienda sanitaria di Matera di conoscere, alla luce della mappa dei campionamenti di suolo superficiale trasmessa da Arpab, le azioni eventualmente promosse per attuare il Piano di monitoraggio delle matrici alimentari nelle aziende agricole e zootecniche ubicate in prossimità dell’area interessata dall’incendio. Si chiede, altresì, di conoscere le valutazioni in merito alla esposizione cronica ai contaminanti monitorati da Arpab come da relazioni periodiche trasmesse nei giorni seguenti all’evento”.

Nei confronti dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, si chiede di conoscere “gli esiti delle analisi condotte per la ricerca di diossine e di altri contaminanti all’esito del campionamento dell’aria nonché dei campionamenti di terreno superficiale nei 10 punti di prelievo indicati in mappa”. 

Ad Invitalia si chiede il “riscontro dettagliato delle disposizioni impartite all’impresa appaltatrice riguardo gli interventi  immediati di messa in sicurezza come disposti dai Vigili del fuoco in data 6 agosto 2021”, nonché il cronoprogramma di tali azioni e la valutazione quantitativa delle modificazioni sia morfologiche dei settori coinvolti sia analitiche e/o qualitative dei rifiuti presenti a seguito del citato evento”, e “tutte le azioni di monitoraggio messe in atto a partire dalla riconsegna delle aree da parte dei Vigili del Fuoco e programmate nel breve e medio periodo”.

La richiesta nei confronti del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata è “di conoscere quali iniziative ulteriori di monitoraggio delle matrici potranno essere intraprese ai sensi della delibera di Giunta regionale n. 134 del 14 febbraio 2019”, e nei confronti del Commissario ad acta per l’esecuzione degli interventi volti al superamento della procedura di infrazione comunitaria “di porre in essere tutte le azioni utili affinché la stazione appaltante proceda con la massima tempestività agli adempimenti di competenza per la messa in sicurezza del sito”.

“L’Amministrazione comunale – afferma Bennardi nella lettera – manifesta la necessità di essere costantemente aggiornata sull’andamento delle operazioni, anche al fine di fornire informazioni complete alla cittadinanza in relazione alle conseguenze di un evento che ha destato forte allarme sociale”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag arpab, asm, discarica la martella, sindaco bennardi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2021 17 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Lavello aggredito personale del 118 | Insorgono i sindacati: più garanzie e tutele per i lavoratori
Successivo Impianti sportivi a Matera | Pubblicato bando per assegnazione spazi orari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?