Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto INCHIESTA POTENZA, SCALISE: “FIDUCIA INCONDIZIONATA NELLA GIUSTIZIA”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > INCHIESTA POTENZA, SCALISE: “FIDUCIA INCONDIZIONATA NELLA GIUSTIZIA”
CronacaPolitica

INCHIESTA POTENZA, SCALISE: “FIDUCIA INCONDIZIONATA NELLA GIUSTIZIA”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 11 agosto 2021 – “Desidero condividere con voi il mio rammarico dopo aver visto la mia foto in un articolo dal titolo “la Mala politica lucana, PM scatenati” dove un giornalista lucano mette insieme una serie di notizie e di ipotesi di reato, alcune delle quali molto gravi, che riguardano protagonisti della vita pubblica lucana, tra cui lo stesso Angelo Salinardi, e situazioni assolutamente incomparabili come quella che mi riguarderebbe”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma la sindaca di Ruoti (Pz), Anna Maria Scalise.

“Il motivo per cui vengo inserita in tale lista è per un presunto abuso d’ufficio che insieme agli assessori Damiano e Gentilesca avremmo commesso quando nel famigerato Consiglio comunale del 10 febbraio 2020  (questa la data riportata nel procedimento penale che riguarderebbe il presunto abuso d’ufficio) invitammo Angelo Salinardi e Rosario De Carlo ad abbandonare il Consiglio a seguito delle loro indicibili calunnie e dei tentativi reiterati di diffamarci in piena assise. 

A seguito di questa decisione Salinardi, invece di scusarsi, scrisse alla Procura della Repubblica accusandoci di abuso di ufficio per averlo sospeso e allontanato dal Consiglio comunale (cui già il TAR ed il Consiglio di Stato hanno condannato il Consigliere Salinarsi dal punto di vista amministrativo). 

Di questo si tratta e non di altro! Altro che “mala politica”! In quella circostanza, abbiamo piuttosto riaffermato l’importanza di un agire politico che rispetti la dignità della persona, il decoro delle istituzioni e che non degeneri nella diffamazione, nella calunnia e nell’aggressione verbale. 

Per questo non ci sto! Per questo sono indignata! Ho speso questi anni della mia vita a servizio della comunità ruotese proprio per ripristinare la buona politica, comportamenti trasparenti, un agire operoso per dimostrare che si può amministrare una comunità garantendo serenità e trasparenza. 

A fare di tutta un un’erba un fascio non ci sto. E’ chiedere molto anche alla stampa di essere più cauta ed attenta nel dare le informazioni e saper discernere? 

Quando vedremo un titolo “la buona politica” e sui tanti amministratori locali che ogni giorno si dedicano con dedizione e sacrificio alla propria comunità? 

Quel giorno, si, mi piacerebbe vedere anche la mia foto in prima pagina sui giornali locali. Domani è un altro giorno. 

Un altro giorno  per dimostrare,  a chi vuol vedere, con i fatti e non solo con le parole, con le iniziative in atto ed i progetti che si stanno realizzando, che la politica può essere anche “buona”, ossia dalla parte della comunità.

Ho fiducia incondizionata nella giustizia”, conclude la Scalise.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2021 11 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente LEONE: “FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA, SPERO DI ESSERE ASCOLTATO QUANTO PRIMA DAL PM”
Successivo A Matera tutti con il naso all’insù la notte di San Lorenzo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?