Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Spento l’incendio nella discarica de La Martella, continuano le verifiche su danni all’ambiente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Spento l’incendio nella discarica de La Martella, continuano le verifiche su danni all’ambiente
AttualitàCronaca

Spento l’incendio nella discarica de La Martella, continuano le verifiche su danni all’ambiente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 agosto 2021 – In anticipo rispetto al tempo preventivato, i Vigili del Fuoco sono riusciti a spegnere l’incendio sviluppatosi nella discarica di La Martella, a Matera.
L’area è stata coperta con circa 20.000 metri cubi di terra, anche con la collaborazione dei volontari della protezione civile. Si procederà alla con la messa in sicurezza del sito.

L’Amministrazione comunale, insieme ad Asm, Arpab e Prefettura, continua a seguire costantemente tutte le attività, comprese quelle di monitoraggio svolte dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente.

“L’incendio alla discarica di La Martella – si afferma in una nota dell’ufficio Stampa del Comune – è stato un evento che ha ferito la città, provocando danni immediati alle persone, all’ambiente e alla piattaforma e rischi per il futuro.
Allo stato attuale – prosegue la nota – non sappiamo con certezza se il grado di inquinamento prodotto potrà provocare nel tempo danni alle persone e alle colture; non sappiamo quanto tempo dovrà trascorrere per riavviare la bonifica dell’impianto di La Martella, così faticosamente avviato dopo uno stallo di diversi anni.
Non si conoscono nemmeno le cause e le responsabilità, che andranno accertate nel più breve tempo possibile e con il dovuto rigore.

Sappiamo, invece, che – si precisa – c’è stata una risposta straordinaria e la piena assunzione di responsabilità da parte del sindaco, dell’intera Amministrazione comunale e delle diverse articolazioni dello Stato.

Un encomio tutt’altro che retorico va rivolto ai Vigili del Fuoco per l’impegno, il coraggio, la fatica e il senso del dovere che hanno dimostrato lavorando incessantemente.
Quello che si fa in questi casi, quando una città è ferita, è lavorare tutti insieme, dare ciascuno il proprio contributo per un’unica finalità: aiutare la città a riprendersi prima possibile. Le sgangherate recite con tanto di scenografia – conclude la nota – possono trovare spazio nel fondo più buio dell’antipolitica nemica del buon senso”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag discarica la martella (matera)
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2021 6 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento venerdì 6 agosto: 897 tamponi, 36 positivi, 18 guarigioni
Successivo Critico Braia sulla situazione politica alla Regione: maggioranza sempre più spaccata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?