Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Discarica de La Martella | Il sen. De Bonis presenta interrogazione ai Ministri Cingolani, Speranza e Patuanelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Discarica de La Martella | Il sen. De Bonis presenta interrogazione ai Ministri Cingolani, Speranza e Patuanelli
Politica

Discarica de La Martella | Il sen. De Bonis presenta interrogazione ai Ministri Cingolani, Speranza e Patuanelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 agosto 2021 – “Dopo i gravissimi fatti di ieri, quando un incendio è divampato nella discarica ‘La Martella’, a due passi da Matera, ho ritenuto doveroso presentare un’interrogazione ai Ministri Cingolani, Speranza e Patuanelli per fornire loro un quadro complessivo della situazione e sollecitare azioni più incisive per porvi rimedio.

Dal 2017 era in atto una procedura di infrazione comunitaria a causa dello stato in cui si trova il sito, e solo a luglio 2020 è stato annunciato l’avvio dell’azione di bonifica, per la quale è previsto un finanziamento di ben dieci milioni di euro.

Se le procedure fossero state avviate prima, e contestualmente fosse stato messo in sicurezza l’impianto, forse si sarebbe potuto evitare questo disastro ambientale che comporta un rischio grave per la salute dei cittadini e ha conseguenze serissime sull’agricoltura del territorio”.

Lo ha detto il senatore Saverio De Bonis, membro della IX Commissione Agricoltura del Senato, il quale ha presentato un’interrogazione sull’incendio della discarica alle porte di Matera ai Ministri Cingolani, Speranza e Patuanelli.   

“Sono in contatto costante con la Prefettura – ha aggiunto il senatore – per sapere come evolverà la situazione. Gli incendi che stanno interessando l’Italia intera sono aggravati in questo caso dal fatto di essersi verificati in una discarica, perlopiù chiusa da tempo. I fumi stanno interessando un’area più vasta che coinvolge anche Altamura e Gravina. Si è dovuto mettere in sicurezza la popolazione, ed è stato vietato il consumo di prodotti ortofrutticoli, l’utilizzo di foraggi freschi e il pascolo degli animali.

Di fronte a questa situazione – conclude De Bonis – i Ministri competenti dovrebbero prevedere azioni urgenti per garantire la tutela della salute della cittadinanza coinvolta, dell’ambiente e dell’agricoltura, oltreché strumenti di sostegno economico in favore degli agricoltori materani, gravemente danneggiati dall’incendio”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag incendio discarica a la martella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2021 6 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Irrisolti i problemi del trasporto pubblico | La Uil scrive a Prefetti e a Bardi
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento venerdì 6 agosto: 897 tamponi, 36 positivi, 18 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?