Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irrisolti i problemi del trasporto pubblico | La Uil scrive a Prefetti e a Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Irrisolti i problemi del trasporto pubblico | La Uil scrive a Prefetti e a Bardi
Attualità

Irrisolti i problemi del trasporto pubblico | La Uil scrive a Prefetti e a Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 agosto 2021 – Sono ancora numerosi i dipendenti delle aziende che gestiscono il trasporto pubblico in Basilicata a non aver ricevuto gli stipendi maturati.
Per Antonio Cefola, Segretario Regionale Generale Uiltrasporti Basilicata, la situazione è diventata insopportabile, non foss’altro perchè impegni assunti sono stati disattesi.
E’ il motivo per il quale il responsabile sindacale ha scritto ai Prefetti di Potenza e Matera e al Presidente della Regione Bardi.

“Illustrissimi,
le molteplici riunioni fatte a chiusura delle procedure di raffreddamento aperte dalle Organizzazioni Sindacali di Categoria in cui la regione Basilicata, Province e Cotrab si impegnavano a regolarizzare il pagamento degli stipendi agli addetti del T.P.L. – denuncia Cefola – non hanno prodotto alcun risultato positivo, anzi hanno peggiorato la situazione mettendo in enorme difficoltà i lavoratori e le loro famiglie.

Solo pochissime aziende ad oggi hanno rispettato le tempistiche altre, invece, continuano a nicchiare compartecipando al solito gioco delle tre carte con Regione e Provincie che stà portando alla distruzione del Trasporto Pubblico Locale in Basilicata e addirittura lanciano messaggi inequivocabili di impossibilità del pagamento delle prossime mensilità.

A ciò – prosegue Cefola – si aggiungono le gravi azioni di sabotaggio avvenute in data 4 agosto u.s a carico dei bus della Sita Sud e le deliranti affermazioni di alcuni componenti dell’attuale maggioranza del consiglio regionale che destabilizzano ancor più tutto il sistema della mobilità regionale e di cui il Presidente Bardi non ha preso alcuna posizione.

Abbiamo appreso che – prosegue Cefola – nell’ultima seduta del consiglio regionale non si è ancora raggiunto l’accordo per la firma del contratto ponte tra regione Basilicata e Cotrab e ciò ci lascia interdetti perché non riusciamo a capire chi stà barando e la ragione del perché lo faccia.

Impensabile continuare ad assistere a queste deliranti azioni che nel passato hanno causato grandi scompensi solo ed esclusivamente ai lavoratori costringendo gli organi giudiziari ad avviare inchieste che sappiamo benissimo come si sono concluse.

Come Uiltrasporti siamo veramente preoccupati per la stabilità dell’intero sistema trasporti che, se l’emergenza Covid-19 continuerà, a settembre metterà in seria difficoltà la mobilità scolastica e il pendolarismo per le aree industriali.

A tal proposito, – conclude Cefola – la scrivente segreteria, chiede che venga convocata una riunione urgente tra SS.EE. i Prefetti, Regione Basilicata, Provincie di Potenza e Matera, Organizzazioni Sindacali Regionali di categoria e Confederali per individuare le responsabilità dei singoli e avviare soluzioni definitive” .

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag trasporto pubblico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2021 6 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Moliterno | Conferenza di Sgarbi su Michele Tedesco
Successivo Discarica de La Martella | Il sen. De Bonis presenta interrogazione ai Ministri Cingolani, Speranza e Patuanelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?