Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà intitolato a Rocco Petrone il centro di controllo del Kennedy Space Center di Cape Canaveral
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sarà intitolato a Rocco Petrone il centro di controllo del Kennedy Space Center di Cape Canaveral
Attualità

Sarà intitolato a Rocco Petrone il centro di controllo del Kennedy Space Center di Cape Canaveral

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 agosto 2021 – La notizia è stata data dalla neo direttrice del centro spaziale Janet Petro con una lettera inviata all’associazione degli ex dipendenti della Nasa: il centro di controllo del Kennedy Space Center di Cape Canaveral sarà intitolato a Rocco Petrone.
Fu proprio l’ingegnere, originario di Sasso di Castalda, a realizzarlo. Proprio per questo motivo, l’associazione degli ex dipendenti, che ha tra le sue fila anche alcuni ex collaboratori di Petrone, aveva avanzato la richiesta nel 2019, in occasione delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario della missione Apollo 11, che portò l’uomo sulla luna.
Missione che proprio Petrone avviò in qualità di direttore di tutte le operazioni di  lancio della base spaziale.

A riscoprire e a far conoscere la figura di Rocco Petrone e il ruolo che l’ingegnere di Sasso di Castalda ebbe per realizzare il sogno americano di far scendere il primo uomo sulla luna è stato il libro del giornalista Renato Cantore “Dalla terra alla luna. Rocco Petrone, l’italiano dell’Apollo 11” edito da Rubbettino.

Rocco Petrone entra nella storia, Bardi: orgoglio lucano

“La intitolazione a Rocco Petrone del centro di controllo del Kennedy Space Center di Cape Canaveral rappresenta un motivo di orgoglio per tutti i lucani, soprattutto per la comunità di Sasso Di Castalda, il paese da cui i genitori partirono per trasferirsi negli Usa”.
Lo afferma il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Questa intitolazione – aggiunge Bardi – rappresenta il giusto e meritato riconoscimento alla persona che coordinò il programma Apollo e grazie al quale l’uomo mise piede sulla luna. A giudicare dai tanti progressi fatti dalla scienza fino ad oggi, si potrebbe dire che l’esplorazione dello spazio iniziò con il famoso “go” di Rocco Petrone senza il quale probabilmente non ci sarebbero stati oggi i lanci su Marte e le ripetute missioni sulla luna.

Dalla Basilicata un grande grazie alla neo-direttrice del centro spaziale, Janet Petro, che ha risposto positivamente alle richieste dell’associazione degli ex dipendenti della Nasa, e al giornalista lucano Renato Cantore, che con il suo libro “La tigre e la luna” ci ha fatto conoscere da vicino la straordinaria personalità di Rocco Petrone, e le qualità dell’identità lucana”.


 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag rocco petrone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2021 6 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio discarica a La Martella | Sindaco Bennardi: “Enorme danno alle persone e all’ambiente”
Successivo Vietri di Potenza | Al via i lavori per realizzare una nuova scuola attrezzata ed innovativa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?