Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caso radioterapia all’ospedale San Carlo | La denuncia della Cgil già nel 2017
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Caso radioterapia all’ospedale San Carlo | La denuncia della Cgil già nel 2017
Sanità

Caso radioterapia all’ospedale San Carlo | La denuncia della Cgil già nel 2017

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 29 luglio 2021 – “La truffa sulla radioterapia di cui è stata vittima l’ospedale San Carlo di Potenza e venuta alla luce oggi (VEDI), è l’ennesima testimonianza di quanto il sistema sanitario lucano abbia bisogno di trasparenza e legalità”.

È quanto afferma il segretario generale Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“Già nel 2017 – continua Summa – denunciammo l’affidamento del servizio, che partiva da un bando di gara indetto nel settembre 2009 con il quale si scelse di ricorrere ad una procedura ristretta per la fornitura di un sistema completo per radioterapia. Tale procedura consentiva all’amministrazione appaltante di scegliere le ditte da invitare e tra queste indicare l’offerta economicamente più vantaggiosa e conforme ai requisiti tecnici indicati nel capitolato d’appalto.

La ricorrenza della ditta oggi finita nel mirino della procura di Potenza per aver venduto all’ospedale San Carlo un macchinario della radioterapia di seconda mano e già usato in Svezia, a suo tempo aveva già fatto sorgere diversi dubbi, specie rispetto all’evidente partenariato pubblico-privato presente nella sanità lucana.

Oggi la conferma rispetto alle perplessità espresse dalla Cgil su quello stesso macchinario, che nel 2018 risultò già non conforme ai requisiti tecnici richiesti dal capitolato nel bando di affidamento.

Una brutta pagina della sanità lucana – conclude Summa – che ci auguriamo possiamo metterci finalmente alle spalle. Si apra una nuova stagione, che metta al centro la salvaguardia e la cura della salute dei lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag abgelo summa, Cgil, truffa radioterapia san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2021 29 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pisticci | In corso la rievocazione storica de “La Taccariata”
Successivo Pietrapertosa | S’inaugura l’opera dell’artista Emily Jacir
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?