Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venosa | Truffatore arrestato dai Carabinieri, smerciava banconote false
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Venosa | Truffatore arrestato dai Carabinieri, smerciava banconote false
Cronaca

Venosa | Truffatore arrestato dai Carabinieri, smerciava banconote false

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 24 luglio 2021 – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venosa hanno arrestato in flagranza di reato un 68enne residente ad Andria (BT), responsabile di spendita ed introduzione nello Stato di monete falsificate e falsità materiale commessa dal privato.

L’arresto è avvenuto nella mattinata di martedì scorso, 20 luglio, intorno alle 12.00, allorquando l’uomo, in un primo momento, ha tentato di cambiare alcune banconote false con delle buone, provando ad indurre in inganno un 85enne del centro Oraziano.

La lucidità di quest’ultimo, invece, che non ha acconsentito a tale richiesta, ha costretto l’autore ad allontanarsi a bordo della propria autovettura, evidentemente alla ricerca di altre potenziali vittime, non essendo riuscito nel suo intento.

Subito dopo, un familiare dell’anziano, appresa la notizia, ha segnalato l’accaduto alla Centrale Operativa della Compagnia, che ha immediatamente allertato l’equipaggio dell’Aliquota Radiomobile impegnato nello svolgimento di un servizio di controllo del territorio, che ha avviato le ricerche.

Dopo pochi minuti il truffatore è stato fermato alla guida del suo veicolo, procedendo alla sua identificazione e alle successive verifiche sul suo conto.

Operazioni queste che hanno dato immediatamente risultati positivi: nel corso della perquisizione personale e veicolare, sono state infatti rinvenute 18 banconote di vario taglio, per un ammontare di ben 1.090 euro, risultate, poi, essere palesemente false.

Nella stessa circostanza, con somma meraviglia degli operanti, è stato anche trovato un parrucchino da uomo, ingegnoso accessorio e accorgimento sicuramente utilizzato dall’uomo per evitare che potesse essere identificato.

Se non bastasse, i Carabinieri hanno anche accertato l’alterazione dei numeri di targa dell’auto, con la quale lo stesso viaggiava, attraverso l’utilizzo di rondelle a calamita, al fine, ovviamente, di effettuare una lettura non corretta della stessa, così da eludere i controlli/riscontri da parte delle forze dell’ordine.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag venosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2021 24 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiaromonte | Sequestro preventivo dello stabilimento della C&P
Successivo La Uilm primo sindacato nello stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?