Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ESERCITAZIONE “BASILISCA 2021”: COOPERAZIONE ESERCITO/ENTI/AMMINISTRAZIONI IN CASO DI PUBBLICHE CALAMITÀ
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > ESERCITAZIONE “BASILISCA 2021”: COOPERAZIONE ESERCITO/ENTI/AMMINISTRAZIONI IN CASO DI PUBBLICHE CALAMITÀ
Ambiente e TerritorioAttualitàIN EVIDENZA

ESERCITAZIONE “BASILISCA 2021”: COOPERAZIONE ESERCITO/ENTI/AMMINISTRAZIONI IN CASO DI PUBBLICHE CALAMITÀ

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Potenza, 21 luglio 2021 – Nell’ambito dell’evento esercitativo reale “Basilisca 2021”, volto a verificare le procedure operative emergenziali svolte in sinergia tra l’Esercito e le varie componenti del sistema locale di protezione civile in caso di pubbliche calamità, è stato simulato, nell’odierna mattinata, lo scenario “incendio boschivo e di interfaccia nel Comune di Ruoti”, nell’area di bosco al confine con il territorio di Potenza (località Varco del Torno-Bosco Grande).

- Advertisement -
Ad image

Una prima fase è stata gestita dalla Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) regionale, per l’incendio boschivo, e della Sala Operativa 115 dei Vigili del Fuoco, nel passaggio da incendio boschivo ad incendio di interfaccia, con coinvolgimento di una struttura ricettiva (campeggio).

Dopo l’attivazione da parte dei Vigili del Fuoco del soccorso sanitario d’urgenza – 118 per l’assistenza ai feriti, del Sindaco di Ruoti, in qualità di Autorità di protezione civile che nell’immediatezza ha costituito il COC e informato il Sindaco di Potenza, nonché l’informazione alle Forze di polizia in merito alla necessità di controllare gli accessi alla zona interessata dall’incendio, i Vigili del Fuoco hanno costituito un Posto di Comando Avanzato, con una Sala Operativa mobile per il coordinamento delle operazioni di soccorso.

A ciò è seguita la convocazione da parte del Prefetto del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), al fine di garantire il coordinamento dei necessari interventi, anche con l’attivazione delle componenti statali, tra cui l’Esercito.

Sono presenti in CCS i rappresentanti territoriali delle Forze di polizia e dei Vigili del Fuoco, l’ufficiale di collegamento dell’Esercito, i rappresentanti dei Comuni di Potenza e di Ruoti, della Protezione Civile regionale nonché del DEU – 118.

In sede di riunione il Prefetto ha chiesto l’attivazione del COM di Potenza, presso la struttura di protezione civile del Comune, nonché l’intervento dei mezzi di movimento terra dell’Esercito sotto il controllo tattico del Comando Forze Operative Sud di Napoli.

Al riguardo partecipano all’esercitazione circa 50 militari dell’Esercito, appartenenti al 21o Reggimento Genio Guastatori di Caserta, al 7o Reggimento Bersaglieri di Altamura e al 41o Reggimento Cordenons di Sora. I mezzi militari impiegati sono 14 unitamente ad un sistema aeromobile a pilotaggio da remoto Raven (droni), che consente di proiettare in sede di CCS le immagini della zona del simulato incendio.

L’esercitazione ha visto, altresì, l’impiego dei volontari per le attività di spegnimento nonché l’utilizzo di un mezzo aereo leggero del sistema di protezione civile per la verifica dell’evento con l’invio delle immagini georeferenziate presso la SOUP regionale.
E’ stato altresì simulato l’intervento di un mezzo aereo della flotta di Stato (Canadair CAN 20) in arrivo da Lamezia Terme.
I volontari di protezione civile, attivati dal COM di Potenza, (oltre 60 unità, con 15 mezzi e due ambulanze) hanno svolto attività di supporto alle Forze di polizia e di assistenza alla popolazione per l’esecuzione dei provvedimenti di evacuazione della popolazione dal fronte di fuoco ipotizzato verso la sistemazione temporanea, in sicurezza, all’interno del centro polifunzionale di Ruoti.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2021 21 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rischio sismico in Basilicata: approvato avviso pubblico per long list esperti a supporto uffici regionali
Successivo Caccia, approvato il calendario venatorio 2021-2022 in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?