Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | Campagna vaccinale straordinaria nel materano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | Campagna vaccinale straordinaria nel materano
#CoronavirusIN EVIDENZA

#COVID | Campagna vaccinale straordinaria nel materano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Martedì 20 luglio 2021 – La Regione Basilicata in una nota fa sapere quanto segue in ordine alla campagna vaccinale in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Il commissario straordinario per l’emergenza, Figliuolo, in accordo con la Regione Basilicata, la Asm di Matera e il Comune di Bernalda organizza a decorrere dal prossimo 26 luglio (ore 9.00- 12.30 / 15.00- 21.00) una campagna vaccinale straordinaria da effettuare con unità mobile della Difesa, presso il poliambulatorio di Bernalda (Mt) e nel domicilio delle persone fragili e non deambulanti.

Nell’ordine saranno rispettate le seguenti priorità: Soggetti fragili ed estremamente vulnerabili; Ultraottantenni; Fascia età :70-79 anni; Fascia età :60-69 anni; Fascia età :12-19 anni e tutto il personale impegnato nel settore scolastico; A seguire tutti gli altri in ordine di anzianità.

I medici di medicina generale che intendano offrire la propria disponibilità a coadiuvare, nell’attività di vaccinazione, il team mobile della Difesa, sono invitati a contattare il referente comunale del servizio di protezione geom. Brescia Emanuele al n. tel 0835540231 cell. 3392651710.

Tutti i cittadini non ancora vaccinati sono invitati a fornire le proprie generalità all’Ufficio di Polizia locale ai nn. tel. 0835 540242/ 540243 o al geom. Brescia Emanuele al n. tel 0835-540231 cell. 3392651710, per la predisposizione di un elenco dei vaccinandi che saranno contattati con indicazione del giorno e ora prevista per le operazioni di vaccinazione.

Tale sistema di vaccinazione delocalizzata, capillare e prossima ai cittadini ha l’obiettivo di completare l’immunizzazione della popolazione per scongiurare una nuova ondata pandemica. L’unità mobile rimarrà sul territorio fino al 30 luglio 2021 per assicurare il completamento delle vaccinazioni su tutta la popolazione residente.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2021 20 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento martedì 20 luglio: 25 positivi, 51 guariti in #Basilicata
Successivo Bardi contro Direzione Asp, Pittella: “Una farsa irrispettosa. Un atto cannibalesco e da oscurantismo medievale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?