Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Indagine di Goletta Verde sui mari lucani, inquinati due punti della costa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Indagine di Goletta Verde sui mari lucani, inquinati due punti della costa
Ambiente e TerritorioAttualità

Indagine di Goletta Verde sui mari lucani, inquinati due punti della costa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 19 luglio 2021 – Due dei cinque punti controllati da Goletta Verde lungo le coste della Basilicata sono risultati “oltre i limiti di legge”: lo hanno reso noto gli stessi ambientalisti, oggi, a Maratea (Potenza), chiedendo anche l’istituzione dell’area marina protetta “Costa di Maratea”.
 I punti critici sono la foce del canale Toccacielo e Nova Siri (Matera), che “si conferma fortemente inquinata”, e la foce del Fiumicello a Maratea, “oltre i limiti di legge”.

Il canale Toccacielo è stato definito “ormai una triste costante nei risultati dei monitoraggi”; la foce del Fiumicello, “un altro punto fortemente inquinato”.

 “Bene” gli altri tre punti controllati da Goletta Verde: il mare antistante la spiaggia a sud di Largo Italia, sul lungomare di Policoro (Matera), la foce del Cavone e Scanzano Jonico (Matera) e il mare della spiaggia di Porticello a Maratea.

 Goletta Verde ha rilevato, inoltre, che “non c’è il divieto di balneazione nei punti oltre i limiti” e, in quattro su cinque di essi, “nessuna presenza dei cartelli relativi alla qualità delle acque, obbligatori da diversi anni”. 

Fonte Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2021 19 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Decreto semplificazioni | Cavallo (Cisl): positivo aver blindato le risorse per il Sud, ora patto sociale per governance condivisa in Basilicata
Successivo Trasporti, Merra: “Situazione di impasse al Comune di Matera”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?