Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Filiano | Al via il Servizio Civile della Pro Loco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Filiano | Al via il Servizio Civile della Pro Loco
Attualità

Filiano | Al via il Servizio Civile della Pro Loco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 18 luglio 2021 – È iniziato ufficialmente giovedì scorso, alla presenza della Presidente Maria Santarsiero, della Vicepresidente Maria Martinelli e del coordinatore Vito Sabia, il Servizio Civile Universale alla Pro Loco di Filiano.

Cinque gli operatori volontari assegnati tramite bando nazionale promosso dall’Unpli, che staranno 12 mesi all’interno dell’Associazione per raggiungere gli obiettivi previsti dai due progetti di Unpli Basilicata: “Valorizziamo il patrimonio storico culturale lucano” e “Alla scoperta di Castelli, Palazzi e Dimore storiche di Basilicata“.
I due progetti – si precisa in una nota – hanno lo scopo di rendere più sensibile la coscienza al patrimonio culturale comune rendendo i cittadini consapevoli che esso costituisce il tessuto connettivo della nostra memoria storica e che la sua tutela e promozione e valorizzazione è anche un fattore di crescita per Filiano.

I volontari sono Angelo Zaccagnino (“Avrò la possibilità di contribuire in prima persona alla crescita e alla valorizzazione della realtà sociale in cui vivo”), Maria Gruosso (“Potrò implementare il mio bagaglio culturale e affinare la mia crescita personale»), Maria Carmela Santoro («È un’esperienza che ci dà l’opportunità di “metterci in gioco”»), Luca Pace («Il servizio civile è un’importante vetrina per chiunque voglia conoscere più a fondo le origini del proprio territorio»); Mary Carmen Caraffa («Il servizio civile è per me un primo approccio al mondo del lavoro, in un ambiente dinamico e stimolante»).

Scopo del progetto, oltre alle attività collegate con gli obiettivi progettuali, è anche quello di consolidare nei ragazzi e ragazze la fiducia in se stessi e soprattutto quello di metterli nelle condizioni di capire meglio le proprie propensioni umane e professionali. Lo faranno – conclude la nota – mettendosi alla prova giorno per giorno attraverso il contatto con la gente e le istituzioni.

Nella pagina di copertina: i cinque volontari con Vito Sabia (il primo a sinistra)

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Tag pro loco filiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2021 18 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rionero in Vulture | Arrestato dai Carabinieri per maltrattamenti ai danni dell’ex convivente
Successivo 65 poesie e 48 autori ammessi alla finale del concorso “innANZItutto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?