Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Matera attiva nuovi collegamenti tramite bus navetta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Comune di Matera attiva nuovi collegamenti tramite bus navetta
Attualità

Il Comune di Matera attiva nuovi collegamenti tramite bus navetta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 17 luglio 2021 – Da oggi i viaggiatori in arrivo da Maratea hanno a disposizione un collegamento in coincidenza tramite bus navetta da Ferrandina Scalo a Matera.

Il servizio è stato attivato grazie ad una gara bandita dall’Amministrazione comunale per migliorare e aumentare i collegamenti in particolare nel periodo di maggiore afflusso di turisti. A partire da giovedì, 22 luglio, il servizio sarà ulteriormente incrementato con l’istituzione di quattro coppie di corse (andata e ritorno) per il collegamento da Ferrandina Scalo a Matera e quindi all’aeroporto di Bari-Palese.

“L’aumento delle possibilità di collegamenti – affermano il sindaco, Domenico Bennardi, e l’assessore alla Mobilità, Raffale Tantone -, rappresenta, da un lato, un servizio per quanti hanno già scelto la nostra città come destinazione delle proprie vacanze, dall’altro un fattore attrattivo per quanti devono ancora programmarle.

L’Amministrazione comunale ha fatto ricorso a risorse proprie pur di aumentare e migliorare l’offerta – concludono Bennardi e  Tantone -, stabilendo gli orari di partenza in coincidenza con gli altri collegamenti già attivi, e consentire alla città di essere meno isolata”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag bus navetta ferrandina matera, comune matera, Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2021 17 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rionero in Vulture | Ritrovata dai Carabinieri quindicenne scomparsa da due giorni
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento sabato 17 luglio: 11 positivi, 3 guariti in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?