Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rionero in Vulture | Ritrovata dai Carabinieri quindicenne scomparsa da due giorni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rionero in Vulture | Ritrovata dai Carabinieri quindicenne scomparsa da due giorni
CronacaIN EVIDENZA

Rionero in Vulture | Ritrovata dai Carabinieri quindicenne scomparsa da due giorni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 17 luglio 2021 – A Rionero in Vulture, negli ultimi due giorni, si sono vissuti momenti di grande apprensione dopo che la madre aveva denunciato la scomparsa della figlia 15enne, ritrovata dai Carabinieri della locale Stazione all’esito di una lunga ed incessante attività di ricerca.

Nel primo pomeriggio di giovedì scorso, 15 luglio, l’adolescente si era allontanata dalla propria abitazione lasciando un biglietto con su scritto delle parole che avevano destato molta preoccupazione nei familiari, i quali si sono immediatamente posti alla sua ricerca.

Dopo un paio di ore però, non riuscendo nell’intento, la madre ha deciso di dare l’allarme rivolgendosi alla locale caserma dei Carabinieri, ai quali ha raccontato che il gesto potesse essere ricondotto ad una reazione della giovane alla “punizione” che lei le aveva inferto, da qualche settimana, privandola del telefono cellulare.

Si sarebbe tratto di un gesto assunto per la prima volta dalla giovane e di non avere idea di dove potesse essere andata.

Raccolte le prime informazioni, sono state subito avviate le ricerche sul territorio di Rionero in Vulture e dei comuni limitrofi, coinvolgendo tutti gli equipaggi in circuito della Compagnia Carabinieri di Melfi (PZ), competente per territorio, che purtroppo non hanno consentito il pronto rintraccio della ragazza.
Nelle ore successive, pertanto, le ricerche sono state diramate anche in ambito nazionale e contestualmente è stata effettuava un’ancora più accurata attività informativa, ascoltando anche le amiche più strette della ragazza al fine di rinvenire elementi utili a meglio indirizzare le stesse operazioni in corso.

La perseveranza del personale della locale Stazione Carabinieri, nella serata di ieri, finalmente ha dato i suoi frutti, allorquando, alle 21.30, la ragazza è stata ritrovata all’interno dello stadio comunale “P. Corona”, luogo che aveva destinato a suo “nascondiglio” per oltre 30 ore.

La 15enne, visibilmente provata dalla lunga “avventura” ma in buone condizioni di salute, come accertato dal personale sanitario del servizio 118, è stata riaffidata ai propri genitori che l’hanno stretta a loro in un abbraccio liberatorio.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag carabiniri, Rionero in Vulture
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2021 17 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’assessore Rosa a Margiotta: “Che fine ha fatto il Cis?”. E precisa: “La Regione Basilicata ha candidato, nell’ambito del Pnrr, progetti per circa 13 miliardi di euro, dei quali quasi 2 miliardi riguardano il sistema idrico regionale”
Successivo Il Comune di Matera attiva nuovi collegamenti tramite bus navetta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?