Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mancano figure professionali | Confindustria sollecita avvio dell’Its della Meccatronica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Mancano figure professionali | Confindustria sollecita avvio dell’Its della Meccatronica
Economia

Mancano figure professionali | Confindustria sollecita avvio dell’Its della Meccatronica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2021
Condividi
Condividi
Francesco Somma, Presidente Confindustria Basilicata

Giovedì 15 luglio 2021 – “L’industria meccanica lucana fa sempre più fatica a reperire sul territorio le figure professionali ricercate. Lo rivela un’indagine conoscitiva sui fabbisogni formativi condotta su un campione di imprese della sezione Industrie Meccaniche, elettriche ed elettroniche di Confindustria Basilicata, su iniziativa del presidente Carlo Carulli, che ha fatto emergere un pesante gap di competenze tecniche e la difficoltà di inserire in organico i profili di cui l’impresa necessita”.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, rispetto alla previsione di nuove assunzioni programmate nei prossimi 12-24 mesi, le aziende danno la priorità a competenze nel settore dell’automazione industriale, seguite dalla manutenzione predittiva e dalla meccatronica.

Per quello che riguarda in maniera più specifica i profili ingegneristici, la domanda, per lo stesso periodo temporale, riguarderà soprattutto la manutenzione predittiva seguita da logistica e automazione industriale.

In generale, tutte imprese hanno condiviso la necessità della creazione di un ITS per un’adeguata formazione delle competenze richieste.

“E’ un assurdo paradosso – commenta il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma –  quello per il quale, a fronte dell’elevato tasso di disoccupazione che caratterizza il nostro territorio, le imprese facciano fatica a trovare i profili ricercati.

Il problema riguarda tutti i settori, con una particolare incidenza nei comparti della meccanica, dell’energia e dell’edilizia. Ma in questo momento – aggiunge Somma – è soprattutto la meccanica a richiedere un’attenzione speciale, alla luce delle profonde innovazioni che stanno interessando le produzioni.
Un’esigenza che trova ulteriore radicamento nelle nuove produzioni full electric che verranno realizzate nello stabilimento Stellantis di Melfi, a partire dal 2024, rispetto alle quali anche l’indotto dovrà prepararsi in maniera adeguata.

Abbiamo voluto promuovere questa indagine conoscitiva proprio per fare emergere la domanda di competenze da parte delle nostre imprese, per creare una prima base di conoscenza. Dobbiamo farci trovare pronti. Non possiamo commettere gli errori del passato. Riteniamo fondamentale – conclude il Presidente di Confindustria Basilicata – dare rapido avvio a un ITS nel settore della meccatronica che si basi sulle reali esigenze del nostro tessuto produttivo, di qui ai prossimi mesi, per far in modo che i nuovi investimenti producano sul territorio la massima ricaduta occupazionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2021 15 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più fondi al Sud dal Recovery Plan | Petizione di Pedicini al Parlamento Europeo
Successivo Arrestato Antonio Cassotta, deve scontare 14 anni e 6 mesi di reclusione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?