Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto IL 3 MARZO SARÀ GIORNO DELLA MEMORIA IN RICORDO DELLA SCIAGURA FERROVIARIA DI BALVANO. È LEGGE LA PROPOSTA DI TREROTOLA (PROSPETTIVE LUCANE)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > IL 3 MARZO SARÀ GIORNO DELLA MEMORIA IN RICORDO DELLA SCIAGURA FERROVIARIA DI BALVANO. È LEGGE LA PROPOSTA DI TREROTOLA (PROSPETTIVE LUCANE)
AttualitàIN EVIDENZAPolitica

IL 3 MARZO SARÀ GIORNO DELLA MEMORIA IN RICORDO DELLA SCIAGURA FERROVIARIA DI BALVANO. È LEGGE LA PROPOSTA DI TREROTOLA (PROSPETTIVE LUCANE)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2021
Condividi
Condividi

“La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami a distanza di anni”

Mercoledì 14 luglio 2021 – “Saluto con commozione e con queste parole di Primo Levi l’approvazione definitiva da parte del Consiglio Regionale, all’unanimità, della mia proposta di legge che istituisce in Basilicata il 3 marzo quale giorno della memoria in ricordo della sciagura ferroviaria di Balvano del 1944. L’approvazione di questa legge, da me fortemente voluta anche per il legame viscerale che nutro verso la comunità di Balvano, restituisce dignità e rispetto alle famiglie delle oltre 500 vittime del disastro e rende un doveroso riconoscimento a interi territori lucani e campani martoriati da quella immane tragedia”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma CARLO TREROTOLA, consigliere regionale di “Prospettive Lucane”.

“A decorrere dal 2022, la Regione Basilicata ogni 3 Marzo promuoverà l’ organizzazione di cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nel Comune di Balvano e nelle scuole di ogni ordine e grado della nostra regione, per alimentare e conservare nel futuro della Basilicata la memoria di quel tragico episodio, che ha mietuto 517 vittime accertate e tante altre disperse, sconvolgendo il tessuto umano e sociale di numerose comunità del Mezzogiorno d’Italia.

Nel ringraziare i colleghi consiglieri per la corale adesione all’iniziativa da me intrapresa, intendo nuovamente sottolineare l’impegno profuso in questi anni dal gruppo “Treno di luce” e dall’Amministrazione Comunale di Balvano per sottrarre dall’oblio la memoria di quella triste pagina di storia, per lungo tempo dimenticata.

In particolare ritengo che la legge regionale istitutiva di questa significativa giornata della memoria renda onore e merito anche all’azione del già parlamentare Peppino Molinari, il quale nel 2004 presentò alla Camera dei Deputati una proposta di legge per istituire “il 3 marzo il giorno della memoria e del museo della memoria in ricordo della sciagura ferroviaria di Balvano“, che, purtroppo, non venne trasformata in Legge”, conclude Trerotola.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2021 14 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pipponzi riconfermata consigliera regionale di parità
Successivo Export lucano manifatturiero -17% nel primo trimestre 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?