Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carenza di infermieri nelle RSA. La denuncia della Uil Fpl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Carenza di infermieri nelle RSA. La denuncia della Uil Fpl
Sanità

Carenza di infermieri nelle RSA. La denuncia della Uil Fpl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si pubblica di seguito il comunicato della sigla sindacale Uil Fpl, a firma del segretario regionale aggiunto, Verrastro Giuseppe.

“I centri per anziani hanno rappresentato l’anello più debole del sistema della cura durante le settimane più dure di questa pandemia. Anche se oggi la situazione, grazie alla campagna vaccinale e al lavoro dei tanti professionisti sanitari, come UIL FPL lanciamo un allarme  su un tema che reputiamo  importantissimo:  la carenza di personale infermieristico che, in un rapporto di 1 infermiere per 10 ospiti, si fa sentire maggiormente a causa della forte carenza di infermieri.

Non è nostra intenzione fare polemiche, anche se sul personale sanitario si poteva fare molto di più, ma rivolgiamo il nostro appello agli enti regionali avanzando alcune proposte proprio per sopperire alle criticità di queste strutture, intervenendo su tre aree.

In Basilicata c’è stata la partecipazione di quasi 1000 laureati ad un avviso per infermieri.  Molti di questi provengono dalla realtà delle RSA. Secondo noi, se si vorrà potenziare il terzo settore si dovrà procedere all’assunzione straordinaria di coloro che hanno partecipato all’Avviso Pubblico, assumerli per poi contrarre delle convenzioni per il periodo di pandemia che li metta a disposizione delle strutture per anziani (RSA), senza caricare il costo su di esse attualmente già sperimentato in alcune Regioni come la vicina Puglia.

Lo stesso principio valga per gli operatori socio sanitari. Proponiamo inoltre, alle aziende sanitarie pubbliche, di allentare “il vincolo di esclusività del rapporto di lavoro dei propri infermieri, autorizzando chi vuole a contrattare con le strutture private un certo numero di ore per coprire i turni scoperti.

Anche perché, se il piano del governo per il rafforzamento del Sistema Sanitario sarà confermato, tutti gli infermieri che da qui a 7 anni si laureeranno saranno assorbiti dal SSN e forse nemmeno basteranno. La gran parte delle RSA, per caratteristiche strutturali, non sono nelle condizioni di poter gestire la presenza di ospiti positivi. Già negli ospedali, per architettura delle strutture e logistica, non è sempre facile differenziare i percorsi Covid free dagli altri, figurarsi nelle RSA. E’ necessario incrementare il numero delle impegnative di residenzialità già in questa fase a piena copertura degli ospiti per consentire alle Rsa di avere parziale ristoro economico. La carenza del personale infermieristico e socio-sanitario è dato dalla forte migrazione di queste figure verso il pubblico  e lo si deve ad almeno due fattori: la possibilità di ri-stimolarsi professionalmente con prospettive di carriera più promettenti e l’incremento delle retribuzioni che scontano differenziali importanti rispetto a quelli della sanità pubblica”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag basilicata, infermieri, rsa, uil fpl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2021 13 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis Melfi – In corso il consiglio regionale Uilm Basilicata
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento martedì 13 luglio: 3 positivi su 353 tamponi processati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?