Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riapre a Potenza il “Nuovo cinema in villa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Riapre a Potenza il “Nuovo cinema in villa”
Cultura ed Eventi

Riapre a Potenza il “Nuovo cinema in villa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si è svolta ieri, presso la sala consiliare della Provincia di Potenza in piazza Mario Pagano, la conferenza stampa di presentazione del programma della seconda edizione della rassegna NUOVO CINEMA IN VILLA che si terrà all’interno della Villa del Prefetto a partire dal 12 luglio.

Erano presenti il Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino, l’Assessore alla Cultura e alle Attività produttive del Comune di Potenza Stefania D’Ottavio e i due esercenti del cineteatro Bosco e cineteatro due Torri Antonello Condelli e Vito Ciuffreda che hanno illustrato i dettagli e le novità della manifestazione organizzata anche quest’anno in collaborazione fra i due cinema del capoluogo lucano nella suggestiva location concessa dall’ente Provincia.

“In un momento molto particolare per le attività culturali e di intrattenimento, il cinema può essere la soluzione ideale per il ritorno alla fruizione culturale e alla socialità dei cittadini, elementi fondamentali per la crescita dell’intera comunità” ha dichiarato Antonello Condelli.

Film in prima visione, proposte d’autore, pellicole per i più piccoli, ma anche presentazione di cortometraggi e piccole performance live teatrali o musicali che precederanno tutte le sere le proiezioni film, queste alcune delle proiezioni che illumineranno le serate estive del centro storico potentino.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag cinema, don bosco, due tori, NUOVO CINEMA IN VILLA, Villa del Prefetto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2021 13 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sorpresi dalla Polizia con cocaina durante un controllo. Un arresto e una denuncia
Successivo “Economie di Libertà” – Protocollo d’intesa tra Procura di Potenza e Interesse Uomo Onlus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?