Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Delusione di Confindustria per la scelta di Stellantis su Gigafactory
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Delusione di Confindustria per la scelta di Stellantis su Gigafactory
Economia

Delusione di Confindustria per la scelta di Stellantis su Gigafactory

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 9 luglio – Confindustria Basilicata ha fortemente sostenuto l’ipotesi di realizzare a Melfi la terza gigafactory europea Stellantis per la produzione di batterie per veicoli elettrici, non per sterile rivendicazione di campanile ma in considerazione del valore della proposta in termini di integrazione industriale, anche alla luce delle nuove produzioni full electric che verranno realizzate nello stabilimento lucano a partire dal 2024.
L’ipotesi sfuma ora con l’annuncio di oggi da parte dell’ad Tavares, giunto, nel corso dell’Electrification Day del gruppo, di realizzare a Termoli l’investimento.

Si tratta sicuramente di un’occasione persa per il nostro territorio che non può che lasciarci delusi, nonostante – si precisa in una nota – la piena consapevolezza dell’importanza della scelta che premia il Mezzogiorno e che, soprattutto, ha una valenza strategica per il futuro dell’automotive italiano.
Melfi ne resta il fiore all’occhiello, come confermano le strategie del Piano industriale rese note fino a ora, da leggere alla luce dell’obiettivo ambizioso fissato per il 2030: che i veicoli elettrificati arrivino a rappresentare oltre il 70% delle vendite in Europa e più del 40% di quelle negli Stati Uniti.

Confindustria Basilicata torna quindi a ribadire la necessità di aprire, al più presto possibile, un confronto con i fornitori di primo e secondo livello facenti parte del parco industriale di Melfi in merito alle prospettive legate ai nuovi business previsti per la fabbrica lucana e, al contempo, di mettere in campo a livello locale tutti gli strumenti utili a sostenere l’indotto nella complessa sfida della competitività globale.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Confindustria Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2021 9 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Bardi: “In economia globale contano le catene del valore”
Successivo In Basilicata c’è carenza di sangue | Dalla Direzione dell’ospedale San Carlo l’invito a donare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?