Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Audio-Visual Producers Summit, al via a Matera l’appuntamento dedicato all’industria audiovisiva internazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Audio-Visual Producers Summit, al via a Matera l’appuntamento dedicato all’industria audiovisiva internazionale
CinemaCultura ed Eventi

Audio-Visual Producers Summit, al via a Matera l’appuntamento dedicato all’industria audiovisiva internazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2021
Condividi
Condividi

MATERA – Da domani, 7 luglio e fino al 10, a Matera si terrà la prima edizione dell’Audio-Visual Producers Summit, l’evento di punta dell’industria audiovisiva italiana ed internazionale che, per quattro giorni, ospiterà top players del settore, protagonisti di un variegato programma di keynote e panel di altissimo livello, incentrati sulla realizzazione di serie e film per la TV, piattaforme digitali e produzione scripted. 

- Advertisement -
Ad image

La manifestazione è organizzata dalla Lucana Film Commission per APA-Associazione Produttori Audiovisivi con il prestigioso coinvolgimento di PGA – Producers Guild of America ed il supporto del MiC- Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, MAECI-Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ice-Agenzia e Istituto Luce-Cinecittà.

Ad inaugurare il Summit domani alle ore 16:00, presso Mulino Alvino, sarà il “Forum del cinema lucano”, una occasione di dialogo fortemente voluta dalla Lucana Film Commission, per raccogliere le istanze degli operatori del settore e proporle alle istituzioni presenti, al fine di rintracciare soluzioni percorribili per le necessità delle imprese locali. La sessione sarà moderata dal Presidente della Lucana Film Commission, Roberto Stabile, e vedrà la partecipazione del Direttore della Direzione Cinema e Audiovisivo del MiC, Nicola Borrelli e del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi.

Ancora da giovedì 8 luglio, numerosi i panel in programma. Il primo prestigioso appuntamento sarà la conversazione con Sandra Stern, Presidente di Lionsgate Television Group, tra le personalità di punta dell’industria audiovisiva mondiale attese a Matera, assieme a Sean Furst, (Skybound Entertainment); Ted Miller, (Creative Artists Agency); Lorenzo De Maio, (De Maio Entertainment); Nancy Cotton, (EPIX); Riccardo Tozzi, (Cattleya); Luca Bernabei, (Lux Vide). Modererà Gary Lucchesi, Producer per Revelations Entertainment e Presidente emerito di PGA. Sempre l’8 luglio, nel panel “Diverse Storytelling” interverrà sul tema – ormai divenuto di fondamentale importanza per l’industria audiovisiva – la produttrice di Hollywood, membro di PGA e vincitrice del Golden Globe e dell’Emmy Award, Janet Yang.

Di trend del mercato post- pandemia, si parlerà il 9 luglio. Nel panel “High-end international co- production. How soon will it return?”, ne discuteranno Robert Franke, (ZDFE); Moritz Polter, (ITV, Windlight Pictures); Mario Gianani, (Wildside), moderati da Rick Jacobs, (SkyboundGALACTIC). 

Il 9 luglio, interverranno ancora a Matera due delle co-fondatrici della Green Task Force di PGA, Katie Carpenter, pluripremiata produttrice di documentari specializzata in temi ambientali; e Lydia Dean Pilcher, vincitrice di due Emmy Award e nominata all’Oscar, nel panel “Production Goes Green!”, moderato da Chiara Sbarigia, Presidente di Istituto Luce Cinecittà.

Il convegno “La Direttiva Copyright. L’audiovisivo nel mondo digitale”, nel pomeriggio del 9, porrà, invece, all’attenzione dei giuristi e degli imprenditori cinematografici e televisivi presenti, la tutela dei diritti di tutte le categorie impegnate nei vari settori della produzione e della divulgazione delle opere intellettuali. A coordinare e moderare la sessione sarà Giorgio Assumma, (Studio Legale Assumma – Scoca) e Federico M. Ferrara, (Osborne Clarke), mentre lo speech introduttivo è affidato al Sottosegretario all’editoria, On. Giuseppe Moles.

‘Shoot In The South!’, uno showcase tra le Film Commissions di Campania e Puglia chiuderà la quattro giorni, sabato 10 luglio. Sarà presente il Sottosegratario alla Cultura, Lucia Borgonzoni.

Infine, il summit prevede la prestigiosa cerimonia del Premio Maximo, in programma la sera del 9 luglio presso Masseria San Francesco. La Giuria del Premio che decreterà i vincitori delle categorie in concorso è composta da Matteo Levi, Maria Pia Calzone, Barbara Cappi e Stefano Sardo.

Ulteriori dettagli relativi al programma sono disponibili ai link: www.lucanafilmcommission.it; www.apaonline.it.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2021 6 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo progetto politico del centro-sinistra per Bernalda e Metaponto
Successivo E’ falsa la notizia della chiusura del reparto di cardiologia nell’ospedale di Villa d’Agri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?