Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vizziello (FdI) auspica vaccinazioni in farmacia anche in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Vizziello (FdI) auspica vaccinazioni in farmacia anche in Basilicata
#Coronavirus

Vizziello (FdI) auspica vaccinazioni in farmacia anche in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 5 luglio 2021 – “Auspichiamo possa partire, a breve, anche in Basilicata, la vaccinazione anti Covid in farmacia, una novità che permetterà di conferire un decisivo impulso alla lotta contro la pandemia, perché le farmacie sono capillarmente diffuse sull’intero territorio regionale e i cittadini nutrono grande fiducia nella figura del farmacista, un professionista sanitario da sempre vicino ai bisogni di salute della popolazione”.

E’ quanto afferma, in una nota, il Presidente del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia della Regione Basilicata Giovanni Vizziello.

“I vaccini rappresentano a tutt’oggi l’arma più efficace contro il Covid” – aggiunge Vizziello – “e dare la possibilità ai cittadini di recarsi nella farmacia sotto casa per ricevere la somministrazione del vaccino anti Covid costituisce un elemento oggettivo di accelerazione della campagna vaccinale, che potrà consentirci di metterci definitivamente alle spalle un anno difficilissimo”.

“Se infatti gli hub vaccinali e gli open day sono stati importantissimi nella prima fase di impostazione della strategia vaccinale” – sottolinea l’esponente di Fratelli d’Italia – occorre ora valorizzare al meglio il ruolo dei medici di medicina generale e dei farmacisti, cioè dei professionisti sanitari meglio radicati sul territorio, in grado di garantire quei servizi sanitari di prossimità, che rappresentano la chiave di volta per sconfiggere la pandemia”.

“Il coinvolgimento diretto dei farmacisti nella campagna vaccinale” – conclude Vizziello – “oltre ad equiparare l’Italia a molti altri stati come Francia, Inghilterra e Stati Uniti dove in farmacia sono state effettuate moltissime vaccinazioni, rappresenta un passo avanti nella direzione della farmacia dei servizi, vale a dire di un nuovo modello che vede appunto le farmacie non più come mero luogo di dispensazione dei farmaci, bensì come fulcro di svariati e importantissimi servizi sanitari”.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag vaccinazioni in farmacia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Luglio 2021 5 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 5 luglio: processati 92 tamponi, 1 risultato positivo
Successivo Documento di 11 Sindaci: la governance di Acquedotto Lucano non venga svilita da diatribe interne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?