Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Imbrattata la targa intitolata a Francesco Tammone. Libera: “Chiediamo al Sindaco di intervenire tempestivamente”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Imbrattata la targa intitolata a Francesco Tammone. Libera: “Chiediamo al Sindaco di intervenire tempestivamente”
AttualitàCronaca

POTENZA | Imbrattata la targa intitolata a Francesco Tammone. Libera: “Chiediamo al Sindaco di intervenire tempestivamente”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Potenza, 24 giugno 2021 – “Il 10 luglio 1996 venne barbaramente ucciso, a Potenza, Francesco Tammone, agente scelto della Polizia di Stato, per mano di un noto pluripregiudicato della zona, in regime di semilibertà. L’emozione, sincera, del primo momento spinse l’amministrazione comunale di Potenza ad intitolare una strada a Francesco, quale debito di riconoscenza nei confronti di un giovane assassinato e nei confronti della sua famiglia.

- Advertisement -
Ad image

A venticinque anni dalla morte di Francesco la città di Potenza sembra averlo dimenticato. La targa che lo ricorda è imbrattata da vernice e disegni volgari e la strada è abbandonata, piena di erbaccia”.

È quanto denuncia il Coordinamento Libera Basilicata.

“Chiediamo al Sindaco di Potenza di intervenire tempestivamente. Di passare dalle promesse ai fatti. La mafia più pericolosa è la mafia delle parole, è l’immobilismo, la burocrazia, il promettere e non fare. La lotta alle mafie non può diventare un esercizio retorico, uno strumento di facile consenso. La civiltà di una comunità si vede dal rispetto che ha per la memoria. La memoria non va archiviata, va vissuta nel presente. Libera c’è per non dimenticare, per far continuare a vivere la speranza. Dobbiamo essere noi più vivi, più veri, più coraggiosi per costruire ancora più vita

L’Amministrazione Comunale di Potenza deve sapere che la memoria viva non è un evento ma si deve tradurre tutti i giorni in responsabilità e impegno. Dobbiamo liberare dalla cultura mafiosa i territori e, soprattutto, la vita di tante persone. Serve uno scatto da parte di tutti e ci vuole un ruolo maggiore dei cittadini, ma occorrono esempi da parte di chi governa una città come Potenza, non quelli a intermittenza, a seconda dei momenti e delle emozioni. Ci vuole continuità, condivisione e corresponsabilità.

Siamo disposti a collaborare con le Istituzioni se fanno la loro parte, ma se non la fanno allora dobbiamo essere una spina nel fianco per chiedere ciò che è giusto”.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/attualita/potenza-imbrattata-la-targa-intitolata-a-tammone-guarente-gesto-deprecabile-sara-immediatamente-ripristinata/

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2021 24 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Dall’1 al 4 luglio in piazza Mario Pagano “Gusto Italia in tour”
Successivo Sul Centro Internazionale di Dialettologia interviene Mattarella. Per Pittella “una brutta pagina per le istituzioni lucane”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?