Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UIL FPL: VELOCIZZARE SUI CONCORSI REGIONALI E PROCEDERE ALLA STABILIZZAZIONE
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > UIL FPL: VELOCIZZARE SUI CONCORSI REGIONALI E PROCEDERE ALLA STABILIZZAZIONE
LavoroSaluteSanità

UIL FPL: VELOCIZZARE SUI CONCORSI REGIONALI E PROCEDERE ALLA STABILIZZAZIONE

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2021
Condividi
Condividi

Potenza, 21 giugno 2021 – “La pandemia ha messo a dura prova il nostro sistema sanitario. Con il crescere dei numeri delle vaccinazioni, la fase più drammatica sembra essere alle nostre spalle, ma non è prudente abbassare la guardia”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affermarlo il Segretario Regionale della UIL FPL, Guglielmi Antonio, e il Segretario Regionale Aggiunto, Verrastro Giuseppe.

“Perciò bisogna essere pronti a qualsiasi evenienza, soprattutto vista l’evoluzione della “Variante Delta”. Nel corso di questo durissimo anno e mezzo gli operatori sanitari, con abnegazione, hanno fronteggiato l’epidemia senza risparmiarsi dimostrando un alto senso del dovere e pagando, talora con la vita, questa battaglia al Covid-19 per difendere la salute di tutti noi. Ma a conti fatti gli operatori sanitari, anche quelli impegnati direttamente nei reparti Covid, si sono dovuti accontentare delle briciole, soprattutto in Basilicata, e ancora aspettano il rinnovo del CCNL,  scaduto ormai da tre anni. E’ bene ricordare che questi operatori sono stati mandati al fronte nella fase iniziale della pandemia a mani nude. Hanno accettato gli incarichi solo quelli motivati, se consideriamo che su una media di tre chiamate solo una è andata a buon fine, per questo non è giusto abbandonarli. È vero che c’è il concorsone regionale che è stata una conquista del Sindacato, condivisa dalla Regione, ma accanto a questa importante iniziativa occorre dare meriti a chi direttamente o indirettamente si è misurato con la pandemia. I numeri, tra l’altro, non sono tali da rendere inefficace il maxi concorso che prevede, come è noto, quasi 1300 assunzioni nel triennio all’interno del Sistema Sanitario Regionale. Nel corso della trattativa sul maxi concorso, tra l’altro, è stato ribadito da tutte le parti sindacali che le stabilizzazioni erano da considerarsi aggiuntive ai 1300 posti da mettere a concorso e non sostitutive. A questo proposito abbiamo sollecitato la Regione a inviare alle Aziende Sanitarie una nota di chiarimenti  in tale senso”.

“Il personale sanitario, ma non lo scopriamo certamente oggi, è una risorsa preziosa per il Paese e va tutelata e incrementata nel numero. Le nuove assunzioni legate al maxi concorso regionale non saranno sufficienti a soddisfare la domanda di salute nei prossimi anni. La UIL FPL, pertanto, nell’apprezzare il rinnovo dei contratti che sono stati allineati tutti al 31/12/2021 chiede l’accelerazione dei concorsi e  la stabilizzazione dei lavoratori precari”, concludono Guglielmi e Verrastro.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2021 21 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Verri su Punto vaccinale di Pisticci e Guardia medica estiva: “Chiediamo all’ASM un impegno concreto”
Successivo Ancora gesti di solidarietà a favore della Protezione Civile di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?