Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Studio del Centro Fibrosi Cistica dell’ospedale San Carlo di Potenza presentato a congresso europeo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Studio del Centro Fibrosi Cistica dell’ospedale San Carlo di Potenza presentato a congresso europeo
Sanità

Studio del Centro Fibrosi Cistica dell’ospedale San Carlo di Potenza presentato a congresso europeo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 8 giugno 2021 – In occasione del congresso europeo della Società di Fibrosi Cistica, che si svolgerà online tra il 9 e il 12 giugno 2021, il Centro Fibrosi cistica dell’ospedale San Carlo di Potenza presenterà i risultati di uno studio multicentrico italiano sulle nuove terapie farmacologiche per curare tale patologia.

La presentazione sarà effettuata dal dottor Donatello Salvatore, responsabile del Centro del nosocomio potentino.

dr. Donatello Salvatore

Lo annuncia il direttore generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera che, nel dirsi soddisfatto per la qualità della ricerca, quale volano di crescita della realtà ospedaliera nel suo complesso e servizio di elevata qualità per l’utenza, sottolinea l’importanza dello specifico studio che “verte sui risultati dei primi sei mesi di trattamento con un nuovo farmaco che agisce sul difetto molecolare della Fibrosi cistica“.

I pazienti con le forme più severe di malattia, seguiti presso i centri di Potenza, Firenze e Napoli – si precisa nella nota dell’azienda ospedaliera – hanno avuto accesso al farmaco grazie ad un programma che sarà reso disponibile nei prossimi mesi per tutti i pazienti con Fibrosi cistica che abbiano determinate caratteristiche genetiche.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag cenro fibrosi cistica ospedale san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2021 8 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scuola: Moles, contributo acquisto giornali fondamentale
Successivo Deposta corona di alloro in memoria di Giovanni Saponara, poliziotto ucciso dalle Brigate Rosse nel 1976
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?