Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rutigliano (Articolo Uno): “Morti sul lavoro, strage silenziosa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Rutigliano (Articolo Uno): “Morti sul lavoro, strage silenziosa”
AttualitàPolitica

Rutigliano (Articolo Uno): “Morti sul lavoro, strage silenziosa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2021
Condividi
Condividi

“La Basilicata piange l’ennesima vita spezzata sul posto di lavoro. Tutta la comunità di Articolo Uno si stringe attorno alla sua famiglia e a i suoi cari.” Così Carlo Rutigliano, Segretario Regionale di Articolo Uno.

- Advertisement -
Ad image

“Quella degli incidenti e dei morti sul lavoro – ha proseguito Rutigliano – è una vera e propria emergenza, tanto locale quanto nazionale. Nei primi tre mesi del 2021 le morti denunciate sono state 185, in aumento dell’11,4% rispetto al primo semestre 2020, mentre nel 2020 per INAIL i decessi sul luogo di lavoro sono stati 1.270, in aumento del 16% rispetto al 2019. Bisogna fermare questa strage silenziosa e dire con chiarezza che la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro non possono essere considerate come un costo da tagliare.

Occorre, invece, aprire una nuova stagione di investimenti in contrasto agli infortuni e le morti sul lavoro e mettere in campo una strategia che guardi alle risorse del Pnrr, ai fondi per la coesione europei e nazionali, vincolando le risorse alle aziende che rispettano le garanzie di salute e sicurezza.

Nei cantieri, nelle fabbriche, nell’agricoltura, nel terziario, nei servizi, nella logistica – ha concluso Rutigliano – investire sulla sicurezza significa non solo proteggere la salute delle lavoratrici e dei lavoratori, significa migliorare la qualità del loro posto di lavoro, la sua stabilità e contemporaneamente migliorare la reputazione delle imprese.”

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag Articolo uno, lavoro, morti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2021 8 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccinazioni #Covid: modulistica da stampare, compilare e consegnare nei punti vaccinali
Successivo Progetto “Lucania natura madre”, a Melfi la giornata conclusiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?