Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Nell’appartamento nei pressi della Questura coltivava marijuana, arrestato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza | Nell’appartamento nei pressi della Questura coltivava marijuana, arrestato
CronacaIN EVIDENZA

Potenza | Nell’appartamento nei pressi della Questura coltivava marijuana, arrestato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 4 giugno 2021 – Nei giorni scorsi, nell’ambito dei mirati servizi disposti dal Questore di Potenza sul territorio di questo Capoluogo, personale della Sezione Antidroga della Squadra Mobile, con la collaborazione dei colleghi dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, hanno tratto in arresto un 25enne potentino poiché coltivava marijuana all’interno di un appartamento ubicato nei pressi della Questura.   

Gli investigatori, entrati all’interno dell’alloggio che il giovane utilizzava come laboratorio per effettuare tatuaggi, hanno notato, in un locale protetto da un armadio, una tenda adibita a una serra indoor, rivestita da isolamento termico costituito da pannelli termoriflettenti, collegata a un impianto di areazione per garantire il necessario ricambio per far confluire “gli odori” e alimentata con lampade alogene utilizzate per la fornitura della corretta gradazione luminosa.
Nella serra sono state rinvenute ben 17 piante di canapa indiana del tipo marijuana, alte 80 cm, con relative foglie e infiorescenze in fase di essiccazione.

Le ulteriori fasi della perquisizione hanno permesso di rinvenire strumenti professionali utilizzati dal giovane per coltivare e confezionare lo stupefacente (fertilizzante, sacchetti di concime e terriccio, vasi ed attrezzatura da “giardiniere”).

Su disposizione della locale Procura della Repubblica l’indagato, dopo le formalità di rito, è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione mentre l’alloggio utilizzato per la coltivazione della droga è stato sottoposto a sequestro.

L’attività di polizia giudiziaria, oltre agli evidenti effetti repressivi ottenuti, ha permesso di raggiungere anche concreti risultati in termini di prevenzione poiché ha impedito che la droga venisse poi immessa nel mercato cittadino, verosimilmente destinata al consumo da parte di giovani.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Giugno 2021 4 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccini | Vaccaro (Uil Pensionati): non gridiamo vittoria, 40mila persone più a rischio ancora non vaccinate
Successivo La solidarietà di associazioni ed imprenditori per ridurre i disagi a chi deve vaccinarsi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?