Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova sede dell’Ada, inaugurazione il 4 giugno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nuova sede dell’Ada, inaugurazione il 4 giugno
Attualità

Nuova sede dell’Ada, inaugurazione il 4 giugno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 2 giugno 2021 – Dopo aver rinviato l’apertura programmata nello scorso mese, il 04 giugno 2021 alle 10:30 l’ADA (l’Associazione per i diritti degli anziani della Uil) Odvinaugurerà la nuova sede a Potenza, in Via Tirreno,16.

Saranno presenti il Primo Cittadino del Comune di Potenza, Dott. Mario Guarente, l’Assessorealle Pari Opportunitàdel Comune di Potenza Vittoria Rotunno e il Segretario Generale Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli.

Nell’occasione sarà illustrata l’opera realizzata sulla saracinesca da Simona Ragnolini, vincitrice dello Street Artist Contest indetto dall’ADA e dalla Uilp Basilicata.
L’albero della vita rappresenta un vero richiamo al ciclo della vita e una grande metafora di vitalità: partendo dalle sue radici ben salde alla terra; il suo tronco di connessione con l’esterno e il terreno; e i suoi rami carichi di foglie frutti e fiori. Simona Ragnolini ha ritenuto questa immagine rappresentativa di ogni individuo e di una collettività.

L’AdA Potenza odv, costituita nel 2006, ha partecipato al bando del 2018 per l’assegnazione dei locali Ater e il 04 agosto 2020, nella persona del Presidente, Oreste Mario Capece, ha ricevuto le chiavi della sede di Via Tirreno, 16. A parte l’impianto elettrico e quello idraulico, la maggior parte dei lavori di ristrutturazione e riqualificazione del locale sono stati realizzati dai volontari dell’associazione.

L’Associazione per i Diritti degli Anziani è un’associazione di volontariato promossa dalla Uil Pensionati, presente su tutto il territorio nazionale con le varie ADA territoriali. Essa difende e tutela i diritti degli anziani e promuove l’invecchiamento attivo attraverso la solidarietà intergenerazionale, l’educazione permanente, il turismo sociale, l’educazione al benessere e alla salute, ecc.

Organizza corsi di aggiornamento e di formazione per i volontari e seminari di divulgazione rivolti ai propri soci.

Ritenendo fondamentale lo stare insieme per l’invecchiamento attivo, organizza frequenti eventi di aggregazione sociale.

Durante il lock-down ha monitorato telefonicamente i soci più anziani, per offrire ascolto attivo e far da tramite con la protezione civile e le istituzioni, in caso di bisogni particolari. Ha offerto, assieme alla Uil Pensionati un servizio gratuito di sostegno psicologico a distanza. Ha organizzato laboratori creativi a distanza attraverso il progetto “Restando a casa”. Le volontarie ADA hanno realizzato mascherine di comunità che sono state donate all’ Ospedale San Carlo, alla Polizia Penitenziaria, alla Protezione Civile di Pietragalla e, in seguito alle prime riaperture, a chiunque ne avesse bisogno.

Attualmente è attivo il servizio di assistenza telefonica gratuita agli anziani “ADA in ascolto”, la formazione a distanza dei volontari, la raccolta dei farmaci e dei presidi sanitari da consegnare al Centro Servizi Volontariato, e i laboratori creativi a distanza.

Con la nuova fase pandemica, compatibilmente con le normative anti-covid, prevede una graduale ripresa delle attività in presenza.

L’inaugurazione avverrà nel pieno rispetto del distanziamento sociale e delle norme anti-Covid.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag ada potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Giugno 2021 2 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti contro Bassetti: siamo al delirio
Successivo Pisticci | In stato di ebrezza, causa incidente. Denunciato dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?