Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incentivi alle imprese per l’assunzione di giovani laureati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Incentivi alle imprese per l’assunzione di giovani laureati
Economia

Incentivi alle imprese per l’assunzione di giovani laureati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 24 maggio 2021 – Incentivi per le imprese con sede operativa in Basilicata che assumono giovani laureati, a tempo indeterminato anche parziale, con inquadramento in un livello/categoria contrattuale corrispondente a mansioni di elevata complessità che richiedono la qualifica universitaria: è quanto prevede il provvedimento predisposto dal Dipartimento Attività Produttive-Formazione-Lavoro.

 Si tratta – precisa l’assessore Francesco Cupparo – di un bonus occupazionale che sarà riconosciuto nel limite massimo di tre annualità per un importo massimo di 13.000 euro all’anno elevato a 15.000 euro nel caso di giovani donne.

I requisiti che saranno indicati dall’Avviso Pubblico “Giovani laureati in azienda”: avere una età compresa tra i 18 e i 40 anni; essere residente in un comune della Basilicata; essere in possesso del diploma di laurea (anche triennale) e/o con dottorato di ricerca.

La dotazione finanziaria complessiva è di due milioni di euro.

Assessore Cupparo in una recente visita allo stabilimento Stellantis di Melfi

“Intendiamo dare un primo contributo – sottolinea Cupparo – per avviare a soluzione il problema della difficoltà per numerose aziende a reperire alcune figure professionali.
L’ultimo report Excelsior-Unioncamere segnala che oltre un terzo delle 8.820 assunzioni previste entro luglio in Basilicata (5.570 in provincia di Potenza e 3.250 in quella di Matera) con varie tipologie contrattuali sono di “difficile reperimento”.
In particolare quasi un operaio specializzato su due è introvabile ma anche il 30,8% di impiegati-laureati e l’8,5% di dirigenti e tecnici.

Ho sempre ritenuto che la migliore formazione si fa direttamente in azienda e per questo – continua l’assessore – vogliamo incoraggiare le imprese alle assunzioni di giovani laureati da formare o aggiornare.
L’ho detto la settimana scorsa in occasione della riunione dedicata ai problemi occupazionali del comprensorio petrolifero Tempa Rossa-Gorgoglione ai dirigenti Total: non possiamo consentire ulteriormente il ricorso a laureati e manodopera specializzata provenienti da fuori regione, magari con l’alibi che da noi non ce ne sono.

Abbiamo bisogno di realizzare una mappa aggiornata delle professionalità necessarie alle imprese che operano nella nostra regione e programmarne la formazione anche con il ricorso ad incentivi come questi previsti.

Inoltre, con una nuova opportunità di lavoro qualificato – aggiunge Cupparo – intendiamo incentivare le iscrizioni all’Unibas e ridurre l’esodo dei nostri diplomati verso altri atenei soprattutto perché attratti da future opportunità occupazionali.
Se infatti, come sono convinto, – conclude Cupparo – questa misura darà risultati, nel giro di pochi anni raggiungeremo due obiettivi: più matricole all’Unibas e più laureati in azienda”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag assessore francesco cupparo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2021 24 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SONDAGGI | È Roberto Speranza il ministro più apprezzato del Governo Draghi
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 24 maggio: 103 guariti, calano ancora i ricoveri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?