Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costituito l’Archivio Multimediale di Accettura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Costituito l’Archivio Multimediale di Accettura
Cultura ed Eventi

Costituito l’Archivio Multimediale di Accettura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 22 maggio 2021 – La sospensione nel 2020 dei festeggiamenti del Maggio di S. Giuliano, a causa del Covid-19, ha costituito un fatto senza precedenti per Accettura. Da questa pausa forzata ha preso corpo l’idea di avviare una riflessione corale sui significati più profondi della festa.

La prima tappa è stato il progetto “Accettura 2020. Il Maggio dei Silenzio”, con le testimonianze sulla “festa assente” raccolte nella primavera del 2020, e inteso come primo passo verso la costituzione dell’ “Archivio Multimediale di Accettura” (AMA).

L’Archivio, che mira alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale e identitario accetturese, è rivolto non solo alla comunità degli studiosi/ricercatori ma anche e soprattutto alla stessa comunità locale.

L’identità locale, la memoria, la riflessione sull’evoluzione del proprio territorio e la partecipazione alla conoscenza/conservazione del proprio patrimonio, diventano aspetti centrali della riflessione sul presente e, ancor di più, sul futuro.

L’Archivio è un luogo di raccolta continua e conservazione di materiali, con la presenza di documenti e testi accessibili in modalità Open access, fruibile livello internazionale grazie anche all’uso dell’inglese.

La messa online dell’Archivio avverrà il 25 maggio 2021, martedì di Pentecoste; è il giorno in cui ad Accettura tradizionalmente il Maggio di S. Giuliano tocca il momento culminante, e che per la seconda volta sarà invece caratterizzata dal silenzio.

Pensato come work in progress da arricchire nel tempo, l’Archivio, con una ricca presenza di testi, immagini e suoni, al momento si presenta articolato in 11 sezioni; esse spaziano dalla letteratura alla poesia, dalla fotografia all’arte, dalla storia all’antropologia, mirando a offrire una rappresentazione significativa del patrimonio culturale accetturese.

L’iniziativa è promossa da ANSPI-Accettura, LEAV-Università di Milano, col patrocinio del Comune di Accettura.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Maggio 2021 22 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Strage di Capaci, il Consiglio Regionale espone un drappo bianco
Successivo “Tra un Bacio e un Metro”, il singolo di esordio di Paola Vuolo (in arte Lasciami Cantare), 18enne lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?