Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Verità e giustizia per Luca Ventre. Le chiedono Cifarelli e Pittella (Pd)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Verità e giustizia per Luca Ventre. Le chiedono Cifarelli e Pittella (Pd)
Attualità

Verità e giustizia per Luca Ventre. Le chiedono Cifarelli e Pittella (Pd)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 maggio 2021 – “Sta comprensibilmente destando grande sconcerto la tragica vicenda del nostro corregionale Luca Ventre, 35 anni originario di Senise (foto di copertina), morto il 1º gennaio 2021 nell’Ambasciata italiana di Montevideo.

Le dinamiche e le ragioni dell’accaduto non sono, ad oggi, ancora state del tutto chiarite, anche a causa delle incongruenze emerse tra la versione ufficiale rilasciata dalle autorità uruguaiane e le successive ricostruzioni giornalistiche, basate sui filmati delle telecamere dell’Ambasciata e le testimonianze dei familiari”.

Lo affermano i consiglieri regionali Roberto Cifarelli e Marcello Pittella (Pd) che ricordano la tragica vicenda del giovane.

Secondo quanto riportato dagli organi di stampa, alle ora 7.00 del 1° gennaio scorso, dopo aver ripetutamente suonato al citofono dell’Ambasciata italiana, e non avendo ricevuto risposta essendo giorno festivo, Ventre scavalca la cancellata all’ingresso con in mano una cartellina portadocumenti.

Una volta entrato in cortile, Luca si è ritrovato di fronte una guardia privata e un agente di polizia locale, entrambi uruguaiani che, dopo un breve colloquio, lo scaraventano e lo bloccano a terra con un braccio intorno al collo, malgrado i ripetuti segni di resa del nostro corregionale;

A seguito di alcune chiamate effettuate dalla guardia, giungono all’Ambasciata tre persone, di cui due sono agenti, che, dopo aver preso in carica la cartellina porta documenti, ammanettano Ventre che, ancora a terra e privo di alcun cenno di reazione, viene trascinato di peso in automobile e trasportato al vicino ospedale, dove verrà dichiarato deceduto.

La famiglia di Luca verrà avvertita abbondantemente 4 ore dopo l’arrivo del ragazzo in ospedale con una telefonata arrivata al padre e non da fonti ufficiali ma da un numero anonimo.

La tragica vicenda non è mai stata completamente chiarita e nel corso degli ultimi mesi è in atto una grande mobilitazione, che ha portato alla costituzione del comitato lucano “Verità per Luca Ventre”, promosso da numerose associazioni, cittadini ed Istituzioni, volta a chiarire i fatti realmente accaduti chiedendone giustizia.

Per questo motivo,  i consiglieri Cifarelli e Pittella hanno presentato una mozione per impegnare il Presidente della Giunta ad intraprendere ogni iniziativa affinché Governo italiano si attivi al fine chiarire le circostanze in cui è purtroppo avvenuto il decesso del corregionale Luca Ventre.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag luca ventre, roberto cifarelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021 20 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Salvatore Mario Graziano eletto direttore dell’Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici Basilicata
Successivo Lavello | Operazione antidroga dei carabinieri, una persona arrestata e tre denunciate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?